Forma verbale |
Reagirai è una forma del verbo reagire (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di reagire. |
Informazioni di base |
La parola reagirai è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con reagirai per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Tu sei assolutamente certo che vincerai, vero?» disse. Fece un gesto a comprendere lo scenario della battaglia disegnato sulla sabbia. «Tutto questo è solo un modo per raccogliere la concentrazione che ti serve. In realtà non hai idea di quello che succederà in battaglia e di come reagirai. Ti farai guidare dall'istinto, e scoprirai al momento quali saranno le mosse migliori da compiere. Ma questo non incrina la tua certezza di vittoria.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reagirai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: reagirei. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: reagirà. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: raia. Altri scarti con resto non consecutivo: reagii, regia, regi, ragia, rara, rari, riai, egira, eira, agii, agra, agri, arai, giri. |
Parole contenute in "reagirai" |
agi, ira, rea, gira, agira, girai, reagì, agirai, reagirà. Contenute all'inverso: ari, riga. |
Incastri |
Si può ottenere da reagì e ira (REAGiraI); da rei e agira (REagiraI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reagirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: reagireste/resterai, reagisti/stirai, reagiva/varai, reagivi/virai. |
Usando "reagirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = reagiranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reagirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: reagire/errai, reagiva/avrai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reagirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: reagire/aie, reagirò/aio. |
Usando "reagirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * varai = reagiva; * resterai = reagireste. |
Sciarade e composizione |
"reagirai" è formata da: rea+girai. |
Sciarade incatenate |
La parola "reagirai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rea+agirai, reagì+girai, reagì+agirai, reagirà+girai, reagirà+agirai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"reagirai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: regia/ari, regi/arai, ragia/eri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se ne sta là senza reagire, Si dice che lo sia chi non reagisce agli stimoli, Mitico figlio di Crono e Rea, Uno dei più valorosi condottieri del Re Sole, Le ghiandole che reagiscono allo stress. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: reagenti, reagì, reagiamo, reagiate, reagii, reagimmo, reagirà « reagirai » reagiranno, reagire, reagirebbe, reagirebbero, reagirei, reagiremmo, reagiremo |
Parole di otto lettere: reagiamo, reagiate, reagimmo « reagirai » reagirei, reagisca, reagisce |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accudirai, erudirai, inveirai, ammuffirai, scalfirai, girai, agirai « reagirai (iarigaer) » presagirai, vagirai, aggirai, raggirai, fuggirai, sfuggirai, ruggirai |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |