Forma verbale |
Razionato è una forma del verbo razionare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di razionare. |
Aggettivo |
Razionato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: razionata (femminile singolare); razionati (maschile plurale); razionate (femminile plurale). |
Informazioni di base |
La parola razionato è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ra-zio-nà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con razionato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Ho letto che in Piemonte hanno deciso di abbattere quattrocento caprioli perché attraversano le strade e provocano incidenti. Ho letto che l'ottanta per cento della trasmissione ereditaria dei beni immobili, in Italia, avviene per via patrilineare. Ho letto che a Milano c'è un ingegnere che nei fine settimana mette su un banchetto in un parco e si offre di ascoltare gratis la gente. Ho letto che Bill Gates e sua moglie hanno razionato l'uso del computer alla loro figlia durante tutta la sua infanzia. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): La marcia con le racchette da neve calzate sugli zoccoli sarebbe stata l'ultima fatica dei pony, ormai trasformati in scheletri andanti, perché la lunga sosta dovuta alla tempesta aveva portato al minimo le provviste di foraggio e queste nell'ultima marcia erano state distribuite in razioni più che dimezzate. I quaranta giorni di fatiche, il terreno impossibile, il foraggio razionato avevano ridotto allo stremo gli animali e li avevano condotti alla fine del loro viaggio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per razionato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ragionato, razionano, razionata, razionate, razionati, razionavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: azionato. Altri scarti con resto non consecutivo: raziono, raion, raia, rana, rinato, rito, aziono, azoto, zito, zonato, zona, iato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: frazionato. |
Parole con "razionato" |
Finiscono con "razionato": frazionato. |
Parole contenute in "razionato" |
zio, nato, ziona, aziona, raziona, azionato. Contenute all'inverso: ano, noi, tan, zar. |
Incastri |
Inserendo al suo interno lizza si ha RAZIONAlizzaTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "razionato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ramen/menzionato, rase/sezionato, rasta/stazionato, razionare/areato, razioni/iato, razionai/ito, razionalista/listato, razionamenti/mentito, razionano/noto, razionavi/vito, razionavo/voto. |
Usando "razionato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerazio * = cenato; strazi * = stonato; * tono = razionano; sera * = sezionato; porrà * = porzionato; * tondo = razionando; * tonte = razionante; * tonti = razionanti; * tosse = razionasse; * tossi = razionassi; * toste = razionaste; * tosti = razionasti; stara * = stazionato; collera * = collezionato; condirà * = condizionato; proporrà * = proporzionato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "razionato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ranetta/attenzionato, rapo/opzionato, razza/azionato, razioni/innato, razionerà/areato, razionare/erto. |
Usando "razionato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = razionare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "razionato" si può ottenere dalle seguenti coppie: razionando/tondo, razionano/tono, razionante/tonte, razionanti/tonti, razionasse/tosse, razionassi/tossi, razionaste/toste, razionasti/tosti. |
Usando "razionato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: porzionato * = porrà; * menzionato = ramen; stonato * = strazi; cenato * = cerazio; collezionato * = collera; condizionato * = condirà; proporzionato * = proporrà; * noto = razionano; * areato = razionare; * vito = razionavi; * voto = razionavo; * mentito = razionamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "razionato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raziona+nato, raziona+azionato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La razione di viveri dei cavalli, Li razionano gli assediati, Gli studiosi delle razze umane, Si fanno anche con i razzi, Il frutto di una razzia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Razionato - Part. pass. e Agg. Da RAZIONARE. Fr. Jac. Tod. 3. 19. 2. (M.) Ma la luce della Fede Altro mi fa mostramento Ad altri occhi miei che ho drento In mente razionata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: razionassi, razionassimo, razionaste, razionasti, razionata, razionate, razionati « razionato » razionava, razionavamo, razionavano, razionavate, razionavi, razionavo, razione |
Parole di nove lettere: razionata, razionate, razionati « razionato » razionava, razionavi, razionavo |
Lista Aggettivi: razionalista, razionalistico « razionato » razziale, razzista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ustionato, alluvionato, azionato, relazionato, inflazionato, disinflazionato, dilazionato « razionato (otanoizar) » frazionato, stazionato, affezionato, riaffezionato, disaffezionato, confezionato, preconfezionato |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAZ, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |