Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Ravviserà, Ravviverà « * » Razionalizzerà, Razionerà] |
Informazioni di base |
La parola razionalità è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ra-zio-na-li-tà. È un pentasillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con razionalità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): In quel primo anno di lutto, la razionalità rimase sempre da parte, in un angolino del sogno, muta a guardarla; pareva non si sentisse in diritto di intervenire. E tuttavia appena Yui si svegliava, quella usciva dal proprio cantuccio, si alzava in piedi e sussurrava che era una fantasia, e che serviva farsi forza e andare avanti. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “È segno della razionalità umana anche la parola e con la parola si può bestemmiare Dio. Non tutto ciò che è proprio dell'uomo è necessariamente buono. Il riso è segno di stoltezza. Chi ride non crede in ciò di cui si ride, ma neppure lo odia. E dunque ridere del male significa non disporsi a combatterlo e ridere del bene significa disconoscere la forza per cui il bene è diffusivo di sé. Per questo la Regola dice: «decimus humilitatis gradus est si non sit facilis ac promptus in risu, quia scriptum est: stultus in risu exaltat vocem suam.»” Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Come ‘e quindi'? Quindi non siamo gli unici a vivere il conflitto tra libertà individuale e senso di appartenenza a un gruppo di simili. È un istinto naturale. Sai, non si giustifica tutto con la razionalità, ci sono in gioco forze più grandi di noi. Facciamo parte di un sistema più ampio. E non tutto si può risolvere. Forse a volte va bene così, no? Va bene sentirsi in conflitto.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per razionalità |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: nazionalità. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: razionai, razionata, razioni, raion, raia, rana, rata, rionali, rioni, rinata, rial, riai, rita, rota, azionai, azionata, azioni, azoni, aioni, aiola, aiata, aonia, aoni, anali, anita, anta, alta, zioni, zinali, zinia, zita, zonali, zonata, zona, ioni, ioli, iota, inali, inala, inia, onta, olia, naia, nata. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: razionalista. |
Parole con "razionalità" |
Finiscono con "razionalita": irrazionalità. |
Parole contenute in "razionalita" |
ali, zio, alita, ziona, aziona, raziona, razionali. Contenute all'inverso: ano, ila, noi, zar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "razionalità" si può ottenere dalle seguenti coppie: rana/nazionalità, razionasti/stilita, razionalista/stata. |
Usando "razionalità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: irrazionali * = irta; * tasta = razionalista; * tasti = razionalisti; * tazza = razionalizza; proporrà * = proporzionalità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "razionalità" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapo/opzionalità. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "razionalità" si può ottenere dalle seguenti coppie: razioni/alitai, razionalista/tasta, razionalisti/tasti, razionalizza/tazza. |
Usando "razionalità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proporzionalità * = proporrà; * stilita = razionasti; irta * = irrazionali; * stata = razionalista. |
Sciarade incatenate |
La parola "razionalità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raziona+alita, razionali+alita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"razionalità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: razioni/alta. |
Intrecciando le lettere di "razionalità" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sic = razionalistica. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un filosofo razionalista, Deviazione schematica dal raziocinio: __ cognitivo, Ravvolto su se stesso, Ravvolti su se stessi, Dorme ravvolta a ciambella. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Razionalità - S. f. Qualità di ciò che è ragionevole. In Tert. T. D. Conv. MS. Razionalità, uso della ragione. (Rosm.) Razionalità è dell'essenza dell'uomo. = Accad. Crus. Stacciat. 1. 21. 22. (Fanf.) Nell'uomo il discorso e l'umano corpo necessariamente è richiesto; ma primieramente il discorso, o per dir meglio la razionalità. But. Purg. 16. 2. (C) Sappia in generale quello che guarda e difende la nostra razionalità. [Camp.] Com. Boez. 4. Perchè se fosse proprio connaturale suo, non starà, essendoli tolta quella cosa, como non sarae buono, essendoli tolta la razionalitade. E ivi, lib. 5. Non potrà singularmente conoscere una parte della definizione senza l'altra, siccome l'animalitate senza la razionalitate.
2. Facoltà di ragionare. Infarin. Secon. 100. (Fanf.) E l'imitazione e 'l verso son necessarii in poesia… ma primieramente il discorso (il retto uso (della mente), o, per dir meglio, la razionalità. T. Qualità di concetti e dottrine non solam. ragionevoli. ma che sono confermate da saldi ragionamenti. È dunque più di Ragionevolezza. Razionalità del pensiero. Razionalità d'un insegnamento, necessaria per renderlo profittevole, per elementare ch'e' sia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: razionaliste, razionalisti, razionalistica, razionalisticamente, razionalistiche, razionalistici, razionalistico « razionalità » razionalizza, razionalizzai, razionalizzammo, razionalizzando, razionalizzano, razionalizzante, razionalizzanti |
Parole di undici lettere: ravvolgervi, razionabile, razionabili « razionalità » razionarono, razionavamo, razionavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): professionalità, relazionalità, nazionalità, sopranazionalità, multinazionalità, supernazionalità, internazionalità « razionalità (atilanoizar) » irrazionalità, eccezionalità, discrezionalità, direzionalità, bidirezionalità, unidirezionalità, intenzionalità |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAZ, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |