Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ravvisavate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ravvivavate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: avvisavate. Altri scarti con resto non consecutivo: ravvisate, ravvivate, ravviva, rave, rais, raia, raie, rasavate, rasava, rasate, rasa, rase, rate, risate, risa, rise, riva, rive, avvisate, avviavate, avviava, avviate, avvia, avite, aiate, aste, viste, viva, vive, vite, ivate. |
Parole contenute in "ravvisavate" |
ava, vate, avvisa, ravvisa, avvisava, ravvisava, avvisavate. Contenute all'inverso: eta, tav, vasi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ravvisavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ravvisai/ivate, ravvisasti/stivate, ravvisavano/note. |
Usando "ravvisavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ravvisavamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ravvisavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ravvisi/issavate, ravvisavano/onte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ravvisavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ravvisava/atea, ravvisavi/atei, ravvisavo/ateo, ravvisavamo/temo. |
Usando "ravvisavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = ravvisasti; * note = ravvisavano. |
Sciarade e composizione |
"ravvisavate" è formata da: ravvisa+vate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ravvisavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ravvisa+avvisavate, ravvisava+vate, ravvisava+avvisavate. |