Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rassegnino», il significato, curiosità, forma del verbo «rassegnare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rassegnino

Forma verbale

Rassegnino è una forma del verbo rassegnare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rassegnare.

Informazioni di base

La parola rassegnino è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rassegnino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Che gli operai si rassegnino, questo governo parla in loro favore, ma agisce per conto dei padroni.
Non ancora verificati:
  • Spero che i miei colleghi non rassegnino le dimissioni.
  • È inutile che continuino a protestare: si rassegnino, le cose sono andate così e non c'è rimedio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rassegnino
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rassegnano.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assegnino.
Altri scarti con resto non consecutivo: rassegno, rase, rasino, rasi, raso, ragnino, ragni, ragno, ranno, regnino, regni, regno, regio, regi, renio, reni, assegno, assi, asso, asino, agio, anno, segno, sego, seni, senno, seno, seino, sino, gino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riassegnino.
Parole con "rassegnino"
Finiscono con "rassegnino": contrassegnino.
Parole contenute in "rassegnino"
ras, asse, segni, assegni, segnino, rassegni, assegnino. Contenute all'inverso: essa, gessa, ingessa.
Lucchetti
Usando "rassegnino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tirassegni * = tino; barasse * = bagnino; starasse * = stagnino; imperasse * = impegnino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rassegnino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rassegniate/etano.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rassegnino" si può ottenere dalle seguenti coppie: tirassegni/noti.
Usando "rassegnino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tirassegni = noti; noti * = tirassegni.
Lucchetti Alterni
Usando "rassegnino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagnino * = barasse; stagnino * = starasse.
Sciarade e composizione
"rassegnino" è formata da: ras+segnino.
Sciarade incatenate
La parola "rassegnino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ras+assegnino, rassegni+segnino, rassegni+assegnino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una parola che rasserena, Farmaci distensivi, rasserenanti, Lo dice chi è rassegnato, Si dice rassegnati, Lo china il rassegnato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rassegnereste, rassegneresti, rassegnerete, rassegnerò, rassegni, rassegniamo, rassegniate « rassegnino » rassegno, rassegnò, rassemblement, rasserena, rasserenai, rasserenamento, rasserenammo
Parole di dieci lettere: rassegnavo, rassegnerà, rassegnerò « rassegnino » rasserenai, rassettano, rassettare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disegnino, ridisegnino, insegnino, consegnino, riconsegnino, assegnino, riassegnino « rassegnino (oningessar) » contrassegnino, indignino, sgraffignino, ghignino, sogghignino, malignino, tralignino
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAS, finiscono con O

Commenti sulla voce «rassegnino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze