Verbo | |
Rannicchiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è rannicchiato. Il gerundio è rannicchiando. Il participio presente è rannicchiante. Vedi: coniugazione del verbo rannicchiare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di rannicchiare (raggomitolare, contrarre, ripiegare, acciambellare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola rannicchiare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, nn. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rannicchiare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rannicchiare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rannicchiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ranch, ranci, rana, rane, raia, raie, rare, ricchi, ricche, riccia, ricci, ricca, ricce, anna, anici, anice, anche, ancia, anca, ance, acca, acre, ahia, nicchie, care. |
Parole contenute in "rannicchiare" |
are, chi, anni, chiare, nicchi, nicchia, nicchiare, rannicchi, rannicchia. Contenute all'inverso: cin, era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rannicchiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rannicchiai/ire, rannicchiamo/more, rannicchiata/tare. |
Usando "rannicchiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = rannicchino; * remo = rannicchiamo; * areata = rannicchiata; * areate = rannicchiate; * areati = rannicchiati; * areato = rannicchiato; * rendo = rannicchiando; * evi = rannicchiarvi; * resse = rannicchiasse; * ressi = rannicchiassi; * reste = rannicchiaste; * resti = rannicchiasti; * ressero = rannicchiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rannicchiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rannicchierà/areare, rannicchiata/atre, rannicchiato/otre. |
Usando "rannicchiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = rannicchino; * ermo = rannicchiamo; * erta = rannicchiata; * erte = rannicchiate; * erti = rannicchiati; * erto = rannicchiato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rannicchiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rannicchia/area, rannicchiata/areata, rannicchiate/areate, rannicchiati/areati, rannicchiato/areato, rannicchino/areno, rannicchiai/rei, rannicchiamo/remo, rannicchiando/rendo, rannicchiasse/resse, rannicchiassero/ressero, rannicchiassi/ressi, rannicchiaste/reste, rannicchiasti/resti, rannicchiate/rete, rannicchiati/reti. |
Usando "rannicchiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = rannicchiamo; * mie = rannicchiarmi; * tiè = rannicchiarti; * vie = rannicchiarvi. |
Sciarade e composizione |
"rannicchiare" è formata da: rannicchi+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "rannicchiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rannicchi+chiare, rannicchi+nicchiare, rannicchia+are, rannicchia+chiare, rannicchia+nicchiare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rannicchiarsi su uno sgabello, L'Italia ha due tennisti in alto nel suo ranking (sigla), Vi gareggiano i ranisti, Rannicchiato per celarsi, È fuggito dai ranghi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rannicchiare - V. a., n. pass. Raccogliersi tutto in un gruppo a guisa di nicchio. Il Nidicus di Varr. è spurio. Nidulus aureo: Nidificium, Apul., Nidifico in Colum. Nidificus, Sen.; in Varr. Nidulari. – Non da Rana, che s'aggruppa in sè ritirando i piedi. [Cont.] Matt. Disc. Diosc. Rannicchiare, ritirare insieme. = Dant. Purg. 10. (C) La grave condizione Di lor tormento a terra li rannicchia… Tass. Ger. 7. 42. L'elmo non fende già; ma lui ben scuote Tal, ch'egli si rannicchia, e ne vacilla. E 20. 68. Che a terra si rannicchia, e china l'ali. Morg. 1. 79. E pur Astolfo meschin si rannicchia. [G.M.] Menzin. Sat. E voglion poi che il popol si rannicchi In baciar lor le fimbrie. Fag. Rim. Non v'è caso che cagli e si rannicchi.
2. [Val.] D'una sola parte del corpo. Fag. Rim. 1. 229. Venga la scarpa, si rannicchi il piede. E 11. 99. I labbri aguzza e rannicchia le spalle. = Ciriff. Calv. 2. 36. (C) E lui tacendo alle volte rannicchia Le spalle insieme per la passïone. 3. † Non di corpo vivente. Neut. ass., non com. Cr. 2. 35. 4. (C) Il segnale di questa terra è, che ella scema e rannicchia per la secchezza, e per la freddura. 4. T. Fig. Menz. Sat. 783 Che sì, che sì che quel suo audace e baldo Cervello si rannicchia, e che l'acume Si spunterà, che già parea si saldo. T. Si rannicchia in sè, nel suo guscio, nella sua solitudine; chi si raccoglie, contento del poco, del vivere ignoto; chi si rimpicciolisce in paragone degli altri o per pochezza o per generosità. 5. † Detto di Tempo, vale essere in sullo stringere. Sassett. Lett. 76. (Man.) Sopra il quale proposito non ho che replicarvi cosa nessuna, se non che il tempo si va rannicchiando quanto e' può. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rannicchiai, rannicchiammo, rannicchiamo, rannicchiando, rannicchiano, rannicchiante, rannicchiarci « rannicchiare » rannicchiarmi, rannicchiarono, rannicchiarsi, rannicchiarti, rannicchiarvi, rannicchiasse, rannicchiassero |
Parole di dodici lettere: ranghinatori, rannicchiamo, rannicchiano « rannicchiare » rannicchiata, rannicchiate, rannicchiati |
Lista Verbi: rammollire, randomizzare « rannicchiare » rantolare, rapare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svecchiare, punzecchiare, spendicchiare, mordicchiare, giochicchiare, dormicchiare, nicchiare « rannicchiare (eraihccinnar) » picchiare, ripicchiare, campicchiare, lavoricchiare, rosicchiare, morsicchiare, tossicchiare |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |