Forma verbale |
Ramazza è una forma del verbo ramazzare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ramazzare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Ramadan, Ramata « * » Ramazzata, Ramazzava] |
Foto taggate ramazza | ||
![]() Operatore ecologico | ![]() Operatore ecologico |
Informazioni di base |
La parola ramazza è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ra-màz-za. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ramazza per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Scommetto che hai passato anche lo straccio in terra.“ ”Certo che ce l'ho passato.“ Sembrava allegra: ”Stamani sono stata di ramazza… non è così che si dice?“ Invece di risponderle, la prese per la vita da dietro. Lei con una piroetta si liberò: “Hanno telefonato da casa tua. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Troppi generali e nessun soldato alla ramazza. Questo il guaio» rimpianse il giovane. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ramazza |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ragazza, ramazze, ramazzi, ramazzo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: razza. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ramazzai. |
Parole con "ramazza" |
Iniziano con "ramazza": ramazzai, ramazzano, ramazzare, ramazzata, ramazzate, ramazzati, ramazzato, ramazzava, ramazzavi, ramazzavo, ramazzammo, ramazzando, ramazzante, ramazzanti, ramazzasse, ramazzassi, ramazzaste, ramazzasti, ramazzarono, ramazzavamo, ramazzavano, ramazzavate, ramazzassero, ramazzassimo. |
Finiscono con "ramazza": stramazza. |
Contengono "ramazza": stramazzai, stramazzano, stramazzare, stramazzata, stramazzate, stramazzati, stramazzato, stramazzava, stramazzavi, stramazzavo, stramazzammo, stramazzando, stramazzante, stramazzanti, stramazzasse, stramazzassi, stramazzaste, stramazzasti, stramazzarono, stramazzavamo, stramazzavano, stramazzavate, stramazzassero, stramazzassimo. |
»» Vedi parole che contengono ramazza per la lista completa |
Parole contenute in "ramazza" |
ama, ram, azza, mazza. Contenute all'inverso: amar, zama. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ramazza" si può ottenere dalle seguenti coppie: raschia/schiamazza, ramata/tazza, ramato/tozza. |
Usando "ramazza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mazzata = rata; * mazzate = rate; * aera = ramazzerà; * aero = ramazzerò; * aerai = ramazzerai; * aerei = ramazzerei; * aiate = ramazziate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ramazza" si può ottenere dalle seguenti coppie: ramaia/aizza. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ramazza" si può ottenere dalle seguenti coppie: tara/mazzata. |
Usando "ramazza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mazzata * = tara; * tara = mazzata. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ramazza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tozza = ramato; * anoa = ramazzano; * area = ramazzare; * atea = ramazzate. |
Sciarade e composizione |
"ramazza" è formata da: ram+azza. |
Sciarade incatenate |
La parola "ramazza" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ram+mazza. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ramazza" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = ramazzerai; steri * = stramazzerai; stimo * = stramazziamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si usa dire di chi ha la capigliatura... ramata, È più piccola del ramarro, Così sono i ramarri, Può esserlo una ramanzina, È detto anche ramaiolo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Ramazza - e RAMACCIA. S. f. Strumento col quale s'arrammaccia. V. RAMACCIARE. Fr. Ramasse. Arramacciare vive. Matt. Franz. Rim. burl. 2. 149. (C) Nel più nevoso luogo, erto e alpestro Stian preparati marroni e ramazze Strascinate all'ingiù con capestro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ramarro, ramata, ramate, ramati, ramato, ramatura, ramature « ramazza » ramazzai, ramazzammo, ramazzando, ramazzano, ramazzante, ramazzanti, ramazzare |
Parole di sette lettere: ramadan, ramarri, ramarro « ramazza » ramazze, ramazzi, ramazzo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scopiazza, spiazza, intrallazza, molazza, svolazza, mazza, schiamazza « ramazza (azzamar) » stramazza, battimazza, ammazza, sghignazza, paonazza, bonazza, starnazza |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |