Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raglio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baglio, caglio, maglio, raggio, raglia, taglio, vaglio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: caglia, faglia, faglie, maglia, maglie, paglia, paglie, taglia, taglie, vaglia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: aglio, ragli. Altri scarti con resto non consecutivo: agio. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raglino. |
Parole con "raglio" |
Finiscono con "raglio": deraglio, deragliò, miraglio, mitraglio, mitragliò, sbaraglio, sbaragliò, serraglio, spiraglio, ammiraglio, sferraglio, sferragliò, asserraglio, asserragliò, viceammiraglio, contrammiraglio, sottoammiraglio, caravanserraglio. |
Contengono "raglio": faraglione, faraglioni, muraglione, muraglioni. |
»» Vedi parole che contengono raglio per la lista completa |
Parole contenute in "raglio" |
gli, agli, aglio, ragli. |
Incastri |
Inserito nella parola fani dà FAraglioNI; in munì dà MUraglioNI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raglio" si può ottenere dalle seguenti coppie: raderà/deraglio, rame/meglio, rami/miglio, rapi/piglio, rarità/ritaglio, raso/soglio, raspo/spoglio, rasta/staglio, rata/taglio, rati/tiglio, rave/veglio. |
Usando "raglio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gliomi = rami; bara * = baglio; cara * = caglio; fora * = foglio; gira * = giglio; mara * = maglio; mera * = meglio; mira * = miglio; pira * = piglio; tara * = taglio; tira * = tiglio; vara * = vaglio; vera * = veglio; sfora * = sfoglio; spora * = spoglio; stara * = staglio; bavara * = bavaglio; impara * = impaglio; barbara * = barbaglio; sparirà * = spariglio; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raglio" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragas/salio, raggiro/origlio. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "raglio" si può ottenere dalle seguenti coppie: mara/glioma, mira/gliomi. |
Usando "raglio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: glioma * = mara; gliomi * = mira; * mara = glioma; * mira = gliomi; ode * = deragli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raglio" si può ottenere dalle seguenti coppie: rami/gliomi. |
Usando "raglio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foglio * = fora; giglio * = gira; miglio * = mira; piglio * = pira; * miglio = rami; * piglio = rapi; * tiglio = rati; * veglio = rave; tiglio * = tira; veglio * = vera; * spoglio = raspo; sfoglio * = sfora; spoglio * = spora; spariglio * = sparirà; trifoglio * = trifora; mito * = mitragli; * ateo = ragliate; imbottiglio * = imbottirà; sferò * = sferragli; rattan * = attanaglio; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "raglio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ragli+aglio. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "raglio" (*) con un'altra parola si può ottenere: tav * = travaglio; * arno = ragliarono; * iman = rimagliano; * iter = ritaglierò. |