Forma verbale |
Ragionerebbe è una forma del verbo ragionare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ragionare. |
Informazioni di base |
La parola ragionerebbe è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ragionerebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): «Un essere irragionevole non ammette il digiuno. Dice: se mangio lavoro, se non mangio non lavoro» continuò Berardo. «O meglio, neppure lo dice, perché allora ragionerebbe, ma per naturalezza così agisce. Pensa dunque un po' se gli ottomila uomini che coltivano il Fucino, invece di essere asini ragionevoli, cioè addomesticabili, cioè convincibili, cioè esposti al timore del carabiniere, del prete, del giudice, fossero invece veri somari, completamente privi di ragione. Il principe potrebbe andare per elemosina. Tu sei venuto qui, o Innocenzo, e tra poco, nella via buia, farai ritorno al capoluogo. Che cosa può impedire a noi di accopparti? Rispondi.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ragionerebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cagionerebbe, razionerebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ragne, raion, raie, rane, rare, rione, riebbe, robe, agirebbe, agire, agone, agre, aione, aeree, aree, gore, gobbe, orbe, erbe. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sragionerebbe. |
Parole con "ragionerebbe" |
Iniziano con "ragionerebbe": ragionerebbero. |
Finiscono con "ragionerebbe": sragionerebbe. |
Contengono "ragionerebbe": sragionerebbero. |
Parole contenute in "ragionerebbe" |
agi, ere, agio, ebbe, ione, nere, onere, ragione. Contenute all'inverso: noi, bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ragionerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasta/stagionerebbe, ragionereste/resterebbe, ragionevole/volerebbe. |
Usando "ragionerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stragi * = stonerebbe; cara * = cagionerebbe; stara * = stagionerebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ragionerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stonerebbe * = stragi; * eroe = ragionerebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sopperisce alla ragione, Privi di ragionevolezza, Molto più di quanto ragionevolmente ci si aspettasse, Espatrio per ragioni politiche, Il ragioniere amico di Fantozzi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ragionavate, ragionavi, ragionavo, ragione, ragionerà, ragionerai, ragioneranno « ragionerebbe » ragionerebbero, ragionerei, ragioneremmo, ragioneremo, ragionereste, ragioneresti, ragionerete |
Parole di dodici lettere: ragionatrice, ragionatrici, ragioneranno « ragionerebbe » ragioneremmo, ragionereste, ragioneresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): splafonerebbe, telefonerebbe, citofonerebbe, paragonerebbe, disarcionerebbe, cagionerebbe, scagionerebbe « ragionerebbe (ebberenoigar) » sragionerebbe, stagionerebbe, imprigionerebbe, sprigionerebbe, approvvigionerebbe, scaglionerebbe, campionerebbe |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |