Verbo | |
Raffazzonare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è raffazzonato. Il gerundio è raffazzonando. Il participio presente è raffazzonante. Vedi: coniugazione del verbo raffazzonare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di raffazzonare (riparare, rabberciare, aggiustare, abborracciare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola raffazzonare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raffazzonare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Per una cosa ben fatta ci va il tempo suo… il tempo che serve per farla senza raffazzonare, senza massacrarsi, senza massacrare le maestranze… Sempre che in ditta non abbiano già accettato i soliti termini-capestro, sempre che non stiano trattando costi e tempi senza consultarmi… io qui, tenendo conto delle condizioni in loco, fatico a comporre un quadro operativo… mentre cerco di strappare qualche mese in più, loro magari stanno già cambiando le carte in tavola… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raffazzonare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: raffazzonate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: raffe, razzo, razza, razze, rana, rane, rare, roar, affare, afona, afone, afre, azza, azze, fare, fonare, zone. |
Parole contenute in "raffazzonare" |
are, zona, raffa, raffazzona. Contenute all'inverso: ano, era, far, erano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raffazzonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: raffazzonai/ire, raffazzonamento/mentore, raffazzonata/tare, raffazzonatore/torere, raffazzonatura/turare. |
Usando "raffazzonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = raffazzonata; * areate = raffazzonate; * areati = raffazzonati; * areato = raffazzonato; * rendo = raffazzonando; * resse = raffazzonasse; * ressi = raffazzonassi; * reste = raffazzonaste; * resti = raffazzonasti; * retore = raffazzonatore; * retori = raffazzonatori; * ressero = raffazzonassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raffazzonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: raffazzonerà/areare, raffazzonata/atre, raffazzonato/otre. |
Usando "raffazzonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = raffazzonata; * erte = raffazzonate; * erti = raffazzonati; * erto = raffazzonato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raffazzonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: raffazzona/area, raffazzonata/areata, raffazzonate/areate, raffazzonati/areati, raffazzonato/areato, raffazzonai/rei, raffazzonando/rendo, raffazzonasse/resse, raffazzonassero/ressero, raffazzonassi/ressi, raffazzonaste/reste, raffazzonasti/resti, raffazzonate/rete, raffazzonati/reti, raffazzonatore/retore, raffazzonatori/retori. |
Usando "raffazzonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = raffazzonatore; * mentore = raffazzonamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "raffazzonare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raffazzona+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "raffazzonare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = raffazzonatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Abborracciate, raffazzonate alla meno peggio, L'ispiratrice di Raffaello, In Vaticano sono ammirate quelle affrescate su disegno di Raffaello, Battuto da raffiche d'aria, Una celebre Madonna di Raffaello. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Abbigliare, Addobbare, Adornare, Guarnire, Fregiare, Fornire, Raffazzonare - Abbigliare significa vestire elegantemente e con certo gusto. Addobbare invece è vestire con isfarzo e pretensione: si dice però più delle chiese, delle case e delle parti della casa che delle persone. Adornare s'adatta sì alle persone che alle cose: non implica l'idea di ricercatezza, ma di criterio e di gusto nell'adattare gli adornamenti. Guernire significa aggiungere o disporre cose accessorie intorno ad altra maggiore e principale per abbellimento o ricchezza della medesima. Fregiare è apporre adornamenti esterni ed appariscenti; si dice anche delle insegne e de' titoli d'onore. Fornire significa meglio il provvedere di ciò che è necessario, che non del superfluo: fornisi d'abiti; la casa di mobilio, ecc. Raffazzonare suona racconciare, ricomporre alla meglio una cosa che già poco vale per sè. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Raffazzonare - V. a. e n. pass. Adornare, Rassettare con diligenza. S. Gio. Grisost. 162. var. (C) Ci studiamo con diversi lavamenti, e ornamenti, e colori, e studii molti e vani, di mantenere, o di crescere, o di raffazzonare quella tanta poco corporal bellezza ch'abbiamo. Pataff. 1. Là oltre elle si son raffazzonate. Cavalc. Pungil. 226. var. Quelle, che s'adornano e raffazzonano, e fanno balli e canti per piacere agli uomini, peccano mortalmente. Car. Lett. 1. 20. E 'l capitano, ricogliendo le altre ciarpe di terra, si raffazzonò con esse il meglio che seppe. Buon. Fier. 3. 2. 15. Pur s'adorna, e forbisce, e raffazzona. [Cam.]Cecchi Figl. Prod. 1. 1. E poi, a dir il vero, e' non mi piace che tu stia tanto a raffazzonarti, a farti bella.
T. Not. Malm. 426. Gli antichi Toscani, oltre i verbi Acconciare, Affazzonare e Raffazzonare, avevano Affaitare, che significano tutti Adornarsi, Abbellirsi. – Anco Affaitare, fr. Fait, accenna a Fare, Fazione; Rifare, Rifarsi. 2. Per simil. Bellinc. Son. 272. (C) Però raffazzonate il nostro desco, Che di vostra dovizia abbiam disagio. 3. Fig. Red. Op. 5. 175. (Gh.) Il mio Ditirambo… ha dormito per qualche tempo,… In oggi pare che sia un poco risvegliato, e cerco di raffazzonarlo al meglio che so. 4. Raffazzonare, presso i Pittori, Scultori e Architetti, vale Raccomodare cosa molto guasta al meglio che si può. Baldin. Voc. Dis. (M.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raffazzonai, raffazzonamento, raffazzonammo, raffazzonando, raffazzonano, raffazzonante, raffazzonanti « raffazzonare » raffazzonarono, raffazzonasse, raffazzonassero, raffazzonassi, raffazzonassimo, raffazzonaste, raffazzonasti |
Parole di dodici lettere: raffagotterò, raffagottino, raffazzonano « raffazzonare » raffazzonata, raffazzonate, raffazzonati |
Lista Verbi: radunare, raffagottare « raffazzonare » raffigurare, raffinare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): suonare, risuonare, tuonare, rituonare, ingavonare, canzonare, punzonare « raffazzonare (eranozzaffar) » incarnare, reincarnare, disincarnare, scarnare, marnare, ibernare, squadernare |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |