(indicativo presente).
Le storie che mi raccontava mia nonna sono rimaste sempre nel mio cuore ed ora io le racconto ai miei nipotini. |
Lui è il mio confidente e gli racconto tutto, sia le cose belle che quelle brutte. |
Il racconto era relativo alla vita di una coppia di sposi nel periodo costantiniano. |
Non risi dopo aver ascoltato il racconto di una signora, estremamente fantasioso e irreale, come essa voleva far credere. |
Basavano tutte le loro speranze sull'originalità del racconto. |
Puoi dare un grande aiuto ad una persona sola, prestando ascolto al racconto delle vicende felici e tristi della sua vita. |
Sghignazzammo al racconto della barzelletta sui carabinieri. |
Il racconto della sua storia non ha fatto altro che esagitare la sua amica, in preda ad un turbinio di ricordi spiacevoli. |
Il racconto delle sue vicissitudini ha lasciato il mio animo lacerato da contrastanti emozioni. |
Cercavano di rendere più interessante il racconto di quanto accaduto, rendendo recitativi gli aspetti più drammatici. |
L'ho sentito voltare il racconto con le mie orecchie. |
Il tuo racconto dei fatti si è rilevato lacunoso da tutti i punti di vista. |
Il racconto distorto dei fatti accaduti non corrisponde alla verità. |
Se mi dai una mano, espurgo il mio racconto da tutte le imperfezioni. |
Del suo racconto, estrapolò solo una piccola parte significativa. |
Sintetizzò talmente tanto il racconto che nessuno capì! |
In un racconto lessi di un figlio spurio, senza capirne il significato. |
Quando te lo chiederò, punteggerai il racconto che ho scritto io. |
Sbadigliai mentre le mie sorelle enfatizzavano il loro racconto. |
Sono molto perplessa dal racconto di Mario, alcuni particolari non mi convincono. |