Forma verbale |
Rabbonito è una forma del verbo rabbonire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di rabbonire. |
Aggettivo |
Rabbonito è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: rabbonita (femminile singolare); rabboniti (maschile plurale); rabbonite (femminile plurale). |
Informazioni di base |
La parola rabbonito è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: rab-bo-nì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rabbonito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Ah! Scempia!» rispose il conte Lao, rabbonito. «vien qua, andiamo. Scusa, la mi vien su, saranno dieci minuti, fresca come una rosa, a domandarmi se voglio niente. Bisogna avere una testa da passera. Se voglio niente! Con questo baccano che passa i muri! Voglio che li mandiate tutti al diavolo, dico. Ma, dice, credevo che non udiste. Bella, sai? Non bastano quei pochi malanni che ho; anche sordo ho da essere. Andiamo, avanti! Cosa fai là sulla porta? Perché mi guardi in quel modo? Sarò pallido, ah? Sarò verde o almeno giallo? Avrò l'aria d'un morto? Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Le piaceva il tenero crescere lunare su quell'arco di fiume. Quando la luna diventava piena, la gente di Ripetta s'intratteneva per strada, con rabbonito clamore. S'udivano musiche di chitarra e canzoni, che i romani cantavano con belle voci chiare. Fra qualche giorno, comunque, tutto questo per lei non ci sarebbe stato più. Provò leggera angoscia. Pensò a tio Carlos, a tia Michaela, alle loro voci querule di sempre. Li comprendeva, adesso: anche in lei si stava spargendo piccolo sentore d'insicurezza infelice. Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Quanto al consenso lo diedero con tutte e due le mani. Alla fin fine avevano viscere paterne, e la mamma arrivò anche ad intenerirsi ricordando che a quel giovane gli aveva voluto bene, ed era arrivata a considerarlo come uno della famiglia. Don Liborio, rabbonito, confessò che gli era stato simpatico anche a lui, e per questo gli avevano aperto il cuore e l'uscio di casa, favore che non soleva accordare a tutti, Roberto era li per farne testimonianza. Roberto, lì presente, accanto alla Camilla, affermava col capo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rabbonito |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rabbonirò, rabbonita, rabbonite, rabboniti, rabbonivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rabbio, rabbi, rito, abbono, abbi, abito, aonio, aoni. |
Parole contenute in "rabbonito" |
ito, abboni, rabbonì. Contenute all'inverso: bar, tino. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rabbonito" si può ottenere dalle seguenti coppie: rabbonii/ito, rabboniremo/remoto, rabbonivi/vito, rabbonivo/voto. |
Usando "rabbonito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = rabbonirà; * toro = rabbonirò; * torci = rabbonirci; * torsi = rabbonirsi; * torti = rabbonirti; * torvi = rabbonirvi; * tosca = rabbonisca; * tosco = rabbonisco; * tosse = rabbonisse; * tossi = rabbonissi; * toste = rabboniste; * tosti = rabbonisti; * toscano = rabboniscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rabbonito" si può ottenere dalle seguenti coppie: rabbonirà/arto, rabbonire/erto, rabbonirò/orto. |
Usando "rabbonito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = rabbonire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rabbonito" si può ottenere dalle seguenti coppie: rabbonirà/torà, rabbonirci/torci, rabbonirò/toro, rabbonirsi/torsi, rabbonirti/torti, rabbonirvi/torvi, rabbonisca/tosca, rabboniscano/toscano, rabbonisco/tosco, rabbonisse/tosse, rabbonissi/tossi, rabboniste/toste, rabbonisti/tosti. |
Usando "rabbonito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = rabbonivo; * remoto = rabboniremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "rabbonito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rabbonì+ito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una carezza che rabbonisce, Si dà per rabbonire il creditore, Un'opera di Rabelais, Si dice di affari in cui non ci si raccapezza, Lo rabbocca l'autista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rabbonissi, rabbonissimo, rabboniste, rabbonisti, rabbonita, rabbonite, rabboniti « rabbonito » rabboniva, rabbonivamo, rabbonivano, rabbonivate, rabbonivi, rabbonivo, rabbrividendo |
Parole di nove lettere: rabbonita, rabbonite, rabboniti « rabbonito » rabboniva, rabbonivi, rabbonivo |
Lista Aggettivi: rabbinico, rabbioso « rabbonito » raccapricciante, racchiuso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifinito, infinito, sfinito, arrugginito, inverminito, inasinito, rincretinito « rabbonito (otinobbar) » imbonito, aconito, immalinconito, illeonito, rincoglionito, monito, ammonito |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |