Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate quartetto | ||
![]() Concerto |
Informazioni di base |
La parola quartetto è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: quar-tét-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con quartetto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Il concerto incominciò con un Quartetto del Mendelssohn. La sala era già quasi interamente occupata. L'uditorio componevasi, in massima parte, di dame straniere; ed era un uditorio biondo, pieno di modestia nelli abiti, pieno di raccoglimento nelle attitudini, silenzioso e religioso come in un luogo pio. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Restava il vagone di seconda classe, unico e solo: sul quale, almeno fino a una certa data, e cioè per l'appunto fino all'inverno 1936-37, non salì mai un'anima. Il personale di scorta al treno, un quartetto fisso che viaggiando su accelerati faceva su e giù tra Ferrara e Bologna cinque o sei volte al giorno, vi teneva ogni mattina accademia di scopa e di tressette. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Se ti accompagno, mi porti posdomani al Quartetto?„ |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quartetto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: quartetti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: quarto, quatto, urto, ureo, arto, ateo, atto, retto. |
Parole contenute in "quartetto" |
qua, arte, etto, tetto, quarte. Contenute all'inverso: tra, tetra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quartetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: quartini/inietto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quartetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: quarto/ottetto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "quartetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inietto = quartini. |
Sciarade incatenate |
La parola "quartetto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quarte+etto, quarte+tetto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Quartetto - S. m. (Mus.) È un pezzo musicale a quattro voci e a quattro strumenti. (M.)
2. Quartetto, chiamasi al giuoco del biliardo una Partita fatta in quattro giocatori, due contro altri due: e dicesi quartetto fisso, quando rimangono sempre gli stessi due di qua e di là; dicesi poi giro quando ogni volta si muta compagnia, e così ciascuno viene a essere e compagno e avversario dell'altro. (Fanf.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: quartettista, quartettiste, quartettisti, quartettistica, quartettistiche, quartettistici, quartettistico « quartetto » quarti, quartica, quartiche, quarticini, quarticino, quartieracci, quartieraccio |
Parole di nove lettere: quarteria, quarterie, quartetti « quartetto » quartiche, quartiere, quartieri |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): architettò, architetto, quintetto, protetto, iperprotetto, sprotetto, sottotetto « quartetto (ottetrauq) » sestetto, ottetto, mottetto, duetto, duettò, fuetto, cinguetto |
Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |