Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quanta |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quante, quanti, quanto, quarta, quatta, quinta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: guanti, guanto. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: qat e una. Altri scarti con resto non consecutivo: unta. |
Parole con "quanta" |
Finiscono con "quanta": cinquanta, centocinquanta, millecinquanta, duemilacinquanta, duecentocinquanta, seicentocinquanta, trecentocinquanta, novecentocinquanta, ottocentocinquanta, millecentocinquanta, settecentocinquanta, cinquecentocinquanta, quattrocentocinquanta, milleduecentocinquanta, milleseicentocinquanta, milletrecentocinquanta, millenovecentocinquanta, milleottocentocinquanta, millesettecentocinquanta, millecinquecentocinquanta, millequattrocentocinquanta. |
Contengono "quanta": cinquantadue, cinquantasei, cinquantatré, cinquantamila, cinquantanove, cinquantasette, cinquantacinque, cinquantaduemila, cinquantaduesima, cinquantaduesime, cinquantaduesimi, cinquantaduesimo, cinquantaquattro, cinquantaseimila, cinquantatreenne, cinquantatremila, centocinquantadue, centocinquantasei, centocinquantatré, cinquantanovemila, cinquantanovesima, cinquantanovesime, cinquantanovesimi, cinquantanovesimo, cinquantaseiesima, cinquantaseiesime, cinquantaseiesimi, cinquantaseiesimo, cinquantatreesima, cinquantatreesime, ... |
»» Vedi parole che contengono quanta per la lista completa |
Parole contenute in "quanta" |
qua, anta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tifica si ha QUANtificaTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quanta" si può ottenere dalle seguenti coppie: quale/lenta, quando/dota. |
Usando "quanta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aizza = quantizza; * aizzi = quantizzi; * aizzo = quantizzo; * aizzai = quantizzai; * aizzano = quantizzano; * aizzare = quantizzare; * aizzata = quantizzata; * aizzate = quantizzate; * aizzati = quantizzati; * aizzato = quantizzato; * aizzava = quantizzava; * aizzavi = quantizzavi; * aizzavo = quantizzavo; * aizzerà = quantizzerà; * aizzerò = quantizzerò; * aizzino = quantizzino; * aizzammo = quantizzammo; * aizzando = quantizzando; * aizzante = quantizzante; * aizzasse = quantizzasse; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "quanta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = quantica; * attici = quantici; * attico = quantico; * attiche = quantiche; * attizza = quantizza; * attizzi = quantizzi; * attizzo = quantizzo; * attizzai = quantizzai; * attizzano = quantizzano; * attizzare = quantizzare; * attizzata = quantizzata; * attizzate = quantizzate; * attizzati = quantizzati; * attizzato = quantizzato; * attizzava = quantizzava; * attizzavi = quantizzavi; * attizzavo = quantizzavo; * attizzerà = quantizzerà; * attizzerò = quantizzerò; * attizzino = quantizzino; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "quanta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lenta = quale; * dota = quando. |
Sciarade incatenate |
La parola "quanta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: qua+anta. |
Intarsi e sciarade alterne |
"quanta" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: qat/una. |
Intrecciando le lettere di "quanta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ardue = quarantadue. |