Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con puntellata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Dopo il sima l'arcata del ponte è stata puntellata per non farla crollare.
Non ancora verificati:- Questa costruzione è puntellata da anni e non è stata ancora messa in sicurezza.
- La parete puntellata diventa, ogni giorno che passa, sempre più pericolosa.
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): — No, niente.... — rispose il Falcone, con voce tremante, ma con la smorfia del riso ancora su le labbra. — Mi trovavo a passare sotto la chiesa di Santa Caterina da tre anni puntellata.... Questa mattina santa madre chiesa aspettava proprio me per rovesciarmi addosso un pezzo del suo cornicione.
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Recuperò il fucile e la valigetta dal sedile del passeggero, poi raggiunse a piedi l'imboccatura sferica del wormhole e si fermò lì davanti. Che spettacolo era, l'Atlantico: che distesa color zaffiro, maestosa, imponente, puntellata di riflessi brillanti sotto il sole di maggio. Quei luoghi erano esistiti prima degli esseri umani e a loro sarebbero sopravvissuti, in qualche modo, con qualche ferita più o meno profonda… un po' come gli stessi umani, che sulle ferite costruivano cattedrali di rabbia e dolore così alte da sopraffarli. Sarebbe accaduto anche lui? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per puntellata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: puntellate, puntellati, puntellato, puntellava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: puntata, punta, putt, pula, pelata, pela, pelta, unta, nella, nata, telata, tela, teta, tata. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spuntellata. |
Parole con "puntellata" |
Finiscono con "puntellata": spuntellata. |
Parole contenute in "puntellata" |
ella, unte, punte, puntella. Contenute all'inverso: alle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "puntellata" si può ottenere dalle seguenti coppie: punti/iellata, punterò/rollata, puntellai/aiata, puntellare/areata, puntellamenti/mentita, puntellano/nota, puntellavi/vita, puntellavo/vota. |
Usando "puntellata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = puntellare; contropunte * = controllata; * tante = puntellante; * tanti = puntellanti; * tasse = puntellasse; * tassi = puntellassi; * tasti = puntellasti; * aura = puntellatura; * aure = puntellature; * tasserò = puntellassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "puntellata" si può ottenere dalle seguenti coppie: puntellerà/areata, puntellano/onta, puntellare/erta. |
Usando "puntellata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = puntellare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "puntellata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rollata = punterò; * nota = puntellano; * areata = puntellare; * vita = puntellavi; * vota = puntellavo; controllata * = contropunte; * urea = puntellature; * mentita = puntellamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.