Informazioni di base |
La parola pungerti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pungerti per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): — Va', va' a letto, — egli proseguì, curvandosi a prendere un'altra piccola brage, poiché la pipa s'ora spenta, — dormi sette ore e vedrai che i mosconi cesseranno di ronzare. Domenica delle Palme verrà Zuampredu per le pubblicazioni: poi verrà il giorno delle nozze, e ve ne andrete: andrai al suo ovile, conterai le sue vacche, avrai in consegna il denaro per pagar i servi. Pensieri non te ne mancheranno; allora i mosconi potranno anche pungerti e tu non scuoterai neppur la testa por scacciarli via. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Ta, ra, ta, ta! Parliamo d'altro. Questo figlio, dunque, tu vorresti prenderlo dove lo trovi. Faresti come le donne povere che quando han voglia di fichi d'India se li vanno a prendere dai possedimenti altrui. Bada a non pungerti, però! «Fizos, fastizos». L'edera di Grazia Deledda (1920): — Annesa, — gemette, mentre la donna si allontanava col bicchiere vuoto in mano, — chiudi la finestra. Non vedi quante zanzare? Così possano pungerti i diavoli, come mi pungono le zanzare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pungerti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pungenti, pungerai, pungerci, pungerei, pungermi, pungersi, pungervi, pungesti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ungerti. Altri scarti con resto non consecutivo: pungi, punti, punì, puri, peri, peti, ungi, unti, urti, neri. |
Parole contenute in "pungerti" |
erti, unge, punge, ungerti. Contenute all'inverso: gnu, tre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pungerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pungeranno/annoti, pungerci/citi, pungereste/esteti, pungermi/miti, pungersi/siti, pungervi/viti. |
Usando "pungerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = pungersi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pungerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: punire/erigerti, pungerai/iati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pungerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pungere/tiè, pungersi/tisi. |
Usando "pungerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = pungerci; * miti = pungermi; * siti = pungersi; * viti = pungervi; * annoti = pungeranno; * esteti = pungereste. |
Sciarade incatenate |
La parola "pungerti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: punge+erti, punge+ungerti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per raccoglierle si rischia di pungersi, Può pungere chi l'adopera, Ha le foglie pungenti, Si difende pungendo, I pungiglioni dell'istrice. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pungeremo, pungereste, pungeresti, pungerete, pungermi, pungerò, pungersi « pungerti » pungervi, pungesse, pungessero, pungessi, pungessimo, pungeste, pungesti |
Parole di otto lettere: pungerei, pungermi, pungersi « pungerti » pungervi, pungesse, pungessi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): restringerti, costringerti, tingerti, ungerti, aggiungerti, raggiungerti, ricongiungerti « pungerti (itregnup) » cospargerti, ricospargerti, ergerti, immergerti, sommergerti, detergerti, accorgerti |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |