Forma verbale |
Pugnalate è una forma del verbo pugnalare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di pugnalare. |
Informazioni di base |
La parola pugnalate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pu-gna-là-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pugnalate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): Ed egli preparava un poema, l'Erostrato: tremendo. Ah, il magnifico tempio dell'Impostura, il tempio della così detta Civiltà, dove l'infame Ipocrisia troneggiava adorata, egli lo avrebbe incendiato coi suoi versi. Ma, dacché la gente sapeva che egli attendeva a questo suo poema: – Za! za! za! – pugnalate da tutte le parti. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Le venne da vomitare, quella notte, eppure era digiuna. Il piattello con la zuppa nerastra di fave e verzi stava in terra accanto all'uscio. Se fosse riuscita ad alzarsi l'avrebbe rovesciato nel pitale: solo a sentire l'acre odore d'olio rancido ed aglio provava disgusto. Anche la pagnotta di pane scuro restava in terra. Ebbe un sussulto. Nonostante le pugnalate nel cervello, doveva alzarsi: pagnotta e piattello provocavano il crescere degli squittii, dei rodii schifosi che dall'inizio del buio sentiva sotto di sé, sul pavimento. Il re nero di Maico Morellini (2011): Qualche urlo, la ragazza non poteva essere sopravvissuta a più di cinque o sei pugnalate. Il sangue che imbrattava pavimento e pareti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pugnalate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pugnalare, pugnalata, pugnalati, pugnalato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pugnale, punte, pula, pule, palate, pala, pale, paté, unte, gala, gale, nate, alte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pugnalante, pugnalaste, pugnaliate. |
Parole contenute in "pugnalate" |
ala, alate, pugnala. Contenute all'inverso: eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pugnalate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pugnace/celate, pugnalai/aiate, pugnalare/areate, pugnalano/note, pugnalare/rete, pugnalava/vate, pugnalavi/vite. |
Usando "pugnalate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = pugnalando; * tenti = pugnalanti; * tesse = pugnalasse; * tessi = pugnalassi; * teste = pugnalaste; * testi = pugnalasti; * tessero = pugnalassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pugnalate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pugnalava/avallate, pugnalerà/areate, pugnalano/onte, pugnalare/erte. |
Usando "pugnalate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = pugnalatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pugnalate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pugnala/atea, pugnale/atee, pugnali/atei, pugnalo/ateo, pugnalando/tendo, pugnalanti/tenti, pugnalasse/tesse, pugnalassero/tessero, pugnalassi/tessi, pugnalaste/teste, pugnalasti/testi. |
Usando "pugnalate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * celate = pugnace; * note = pugnalano; * areate = pugnalare; * vite = pugnalavi; * torite = pugnalatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "pugnalate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pugnala+alate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pugnalate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: punte/gala. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Data... come una pugnalata, Fu pugnalato nel bagno, Rialti collinosi pugliesi, Uva bianca da tavola, tipica delle Puglie, Broccoli della Puglia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pugnalasse, pugnalassero, pugnalassi, pugnalassimo, pugnalaste, pugnalasti, pugnalata « pugnalate » pugnalati, pugnalato, pugnalatore, pugnalatori, pugnalatrice, pugnalatrici, pugnalava |
Parole di nove lettere: pugnalano, pugnalare, pugnalata « pugnalate » pugnalati, pugnalato, pugnalava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): genialate, malate, ammalate, riammalate, incanalate, scanalate, segnalate « pugnalate (etalangup) » inalate, palate, strampalate, impalate, contropalate, spalate, spiralate |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |