Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola psichiatri è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: psi-chià-tri. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con psichiatri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Ricominciò a rendersi disponibile per i convegni. Da anni aveva smesso di aggiornarsi sulla sua scienza, da anni era diventato un oculista qualsiasi, senza il fervore della ricerca. Non poteva più rimettersi in pari. Ma aveva amici neurologi, psichiatri, appassionati d'arte o di musica, che organizzavano convegni per intrecciare insieme le loro passioni, e in quei convegni Marco Carrera poteva ancora dire la sua, incrociando le proprie: per l'occhio, per la fotografia, per gli animali. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Sì. A quest'ora troviamo le donne delle pulizie. Buono, fanciullo, abbi fede. Dopo Haiti si vedrà.» «Bacio le mani» si arrese Bibì. «Un caffè. Il mio regno per un caffè. Anche tedesco» ululò Arp. «Un consulto. Voglio dieci psichiatri per un consulto» si tormentava Bibì: «Ma guarda cos'è il fenomeno. Non volevi andare a Ludwigsburg e io a dirti: corri, tu hai il tuo radar, snifferai cose incredibili. Odio tutto, Arp, odio il calcio, odio il mistero, odio la nevrastenia, anche la mia. E se vincessero? Con la stella che ha lo Zio?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per psichiatri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: psichiatra, psichiatre. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pici, picari, pica, piri, patri, patì, pari, sicari, siti, schiarì, sciai, scia, scii, scat, scari, sari, iati, chiari, chat, ciati, citi, cari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: psichiatria, psichiatrie. |
Parole con "psichiatri" |
Iniziano con "psichiatri": psichiatria, psichiatrica, psichiatricamente, psichiatriche, psichiatrici, psichiatrico, psichiatrie. |
Finiscono con "psichiatri": neuropsichiatri. |
Contengono "psichiatri": etnopsichiatria, etnopsichiatrie, neuropsichiatria, neuropsichiatrie, neuropsichiatrica, neuropsichiatrici, neuropsichiatrico, neuropsichiatriche. |
»» Vedi parole che contengono psichiatri per la lista completa |
Parole contenute in "psichiatri" |
chi, psi, sic, atri. Contenute all'inverso: tai, irta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le malattie studiate in psichiatria, Lo cura lo psichiatra, Erano ospedali neuro-psichiatrici, Messo in un ospedale psichiatrico, Studiò a fondo la psiche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: psiche, psichedelica, psichedeliche, psichedelici, psichedelico, psichiatra, psichiatre « psichiatri » psichiatria, psichiatrica, psichiatricamente, psichiatriche, psichiatrici, psichiatrico, psichiatrie |
Parole di dieci lettere: pseudopodi, psichiatra, psichiatre « psichiatri » psicografi, psicografo, psicologhe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): albatri, teatri, cinemateatri, metateatri, anfiteatri, radioteatri, pediatri « psichiatri (irtaihcisp) » neuropsichiatri, archiatri, freniatri, foniatri, laringoiatri, otorinolaringoiatri, odontoiatri |
Indice parole che: iniziano con P, con PS, parole che iniziano con PSI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |