Forma di un Aggettivo |
"prussiani" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo prussiano. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola prussiani è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prussiani per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Comprata una carta del Reno, passava le sue giornate a piantar spilloni in tutti i posti francesi e spille piccole nei prussiani: col bollettino della guerra alla mano, studiava le operazioni dei due eserciti, mutava di posto i segni secondo i mutamenti reali, e a misura che le spille s'avanzavano e gli spilloni retrocedevano, la sua malattia s'inaspriva. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): «Benché non abbia l'onore di voi conoscere, sapendo che siete una persona onorata su cui si può affidare con fiducia, vengo a chiedervi un favore che son certo non mi negherete. Io sono un ex-capitano di cavalleria, già cassiere di un reggimento al tempo della guerra franco-prussiana del 1870-71. Dopo la disfatta di Sedan, quando i prussiani invasero la Francia, io riuscii a scappare con la cassa del reggimento affidata a me, e conteneva 40.000 Luigi in oro (lire italiane 800.000), e venuto in Sardegna nascosi questa somma nei dintorni di vostro paese, in una solida cassetta d'acciaio, con serratura invisibile, di che io solo conosco il segreto. In provincia di Matilde Serao (1919): O voi, fedelissimi amanti che vi desolate nelle pene di un amor contrastato, immaginate la disperazione di quei due! Le loro lettere non si potevano più leggere, perché le lagrime cancellavano le parole; filze di punti ammirativi da sembrare soldati prussiani sotto le armi, seguivano le diuturne imprecazioni alla sorte, al destino al fato e ad altri esseri impersonali che non potevano risentirsi; mille progetti fantastici erano creati, discussi e poi rigettati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prussiani |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prussiana, prussiane, prussiano, prussiati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prua, pruni, punì, piani, pian, pini, pani, russai, russa, riai, usai, sani. |
Parole contenute in "prussiani" |
ani, sia, russi, russia, prussia. |
Incastri |
Si può ottenere da pani e russi (PrussiANI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prussiani" si può ottenere dalle seguenti coppie: prussici/ciani, prussiati/tini, prussiato/toni. |
Usando "prussiani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anici = prussici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "prussiani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tini = prussiati; * toni = prussiato. |
Sciarade incatenate |
La parola "prussiani" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prussia+ani. |
Intarsi e sciarade alterne |
"prussiani" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pini/russa, pin/russai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il generale prussiano vincitore di Sedan, La città presso Berlino che fu sede dei re di Prussia, Il prurito alle gengive per lo spuntare dei denti, Altro nome dell'acido prussico, Una malattia pruriginosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pruriti, prurito, prussia, prussiana, prussiane, prussianesimi, prussianesimo « prussiani » prussiano, prussiati, prussiato, prussica, prussiche, prussici, prussico |
Parole di nove lettere: prurigini, prussiana, prussiane « prussiani » prussiano, prussiati, prussiato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ambrosiani, persiani, neopersiani, lapalissiani, bossiani, canossiani, gaussiani « prussiani (inaissurp) » marcusiani, venusiani, onusiani, neomaltusiani, malaysiani, paretiani, brechtiani |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |