Forma verbale |
Provocavano è una forma del verbo provocare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di provocare. |
Informazioni di base |
La parola provocavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: pro-vo-cà-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con provocavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): La pioggia giungeva al suolo con violenza e poi si precipitava giù lungo le pendenze predisposte alla raccolta, provando a scendere in caditoie progettate per portate assai inferiori che non riuscivano a ingoiarla tutta. Così in corrispondenza delle griglie si creavano pozze e laghi dove gli pneumatici delle auto provocavano spruzzi altissimi e Brandani sapeva bene che chi era alla guida godeva nel produrli. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Pur non di meno quelle stesse proposte, fatte per ridere a mio suocero, io le avevo fatte sul serio a me stesso durante la notte, vincendo il riso che mi provocavano le immagini di me avvocato o medico o professore. Avevo insomma pensato che una di quelle professioni, o un'altra qual si fosse, avrei dovuto prenderla e accettarla come una necessità se Dida, ritornando a me com'io volevo, me n'avesse fatto l'obbligo per provvedere del mio meglio alla sua nuova vita con un nuovo Gengè. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Le venne da vomitare, quella notte, eppure era digiuna. Il piattello con la zuppa nerastra di fave e verzi stava in terra accanto all'uscio. Se fosse riuscita ad alzarsi l'avrebbe rovesciato nel pitale: solo a sentire l'acre odore d'olio rancido ed aglio provava disgusto. Anche la pagnotta di pane scuro restava in terra. Ebbe un sussulto. Nonostante le pugnalate nel cervello, doveva alzarsi: pagnotta e piattello provocavano il crescere degli squittii, dei rodii schifosi che dall'inizio del buio sentiva sotto di sé, sul pavimento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per provocavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: provocavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: provocavo, provocano, provoco, provavano, provava, provavo, provano, prova, proava, proavo, prono, poca, poco, roca, roco, roano, cavo. |
Parole contenute in "provocavano" |
ano, ava, oca, pro, van, cava, rovo, vano, provo, cavano, provoca, provocava. Contenute all'inverso: covo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "provocavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: prore/revocavano, provocai/ivano, provocasti/stivano, provocavi/vivano, provocavamo/mono. |
Usando "provocavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riprovo * = ricavano; * note = provocavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "provocavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/invocavano. |
Usando "provocavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = provocavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "provocavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: provocava/anoa, provocavate/note. |
Usando "provocavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricavano * = riprovo; * stivano = provocasti; * mono = provocavamo. |
Sciarade e composizione |
"provocavano" è formata da: provo+cavano, provoca+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "provocavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: provoca+cavano, provocava+ano, provocava+vano, provocava+cavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La provocazione che si lancia, Utente Internet che invia messaggi irritanti e provocatori, Astioso e provocatore, Il gonfiore provocato dalla scottatura, Provocati dal vento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: provocatoriamente, provocatorie, provocatorio, provocatrice, provocatrici, provocava, provocavamo « provocavano » provocavate, provocavi, provocavo, provocazione, provocazioni, provocherà, provocherai |
Parole di undici lettere: provocatore, provocatori, provocavamo « provocavano » provocavate, provocherai, provocherei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): evocavano, rievocavano, revocavano, equivocavano, invocavano, convocavano, riconvocavano « provocavano (onavacovorp) » imbarcavano, reimbarcavano, sbarcavano, marcavano, demarcavano, rimarcavano, smarcavano |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |