Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Arrivarono le piogge di fine agosto. Anche di loro mi ricordavo. Sono i giorni che in montagna portano l'autunno, perché dopo, quando torna il sole, non è più il sole caldo di prima, e la luce è diventata obliqua, e le ombre più lunghe. Quei banchi di nuvole lente, senza forma, che inghiottono le cime, una volta mi dicevano che era ora di partire, e io protestavo con il cielo perché l'estate era durata solo un attimo, non era appena cominciata?, non poteva già essere volata via così.
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Io protestavo, ma Bach procedeva sicuro come il destino. Cantava in alto con passione e scendeva a cercare il basso ostinato che sorprendeva per quanto l'orecchio e il cuore l'avessero anticipato: proprio al suo posto! Un attimo più tardi e il canto sarebbe dileguato e non avrebbe potuto essere raggiunto dalla risonanza; un attimo prima e si sarebbe sovrapposto al canto, strozzandolo. Per Guido ciò non avveniva: non gli tremava il braccio neppure affrontando Bach e ciò era una vera inferiorità.
Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Scendeva un nevischio gelido, misto a pioggia. Rimasi in casa tutta la mattina, preparando una lettera per la questura, dove protestavo per il divieto, chiedevo che venisse annullato, e che, in attesa di nuove disposizioni, mi si considerasse almeno autorizzato a non abbandonare in tronco i malati attualmente in cura, e mi si permettesse di continuare a occuparmi, nell'interesse della popolazione, delle misure da prendersi per la lotta antimalarica. Questa lettera non ebbe mai risposta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per protestavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: protestano, protestato, protestava, protestavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: protesto, protesa, proteso, proteo, proto, prosa, proavo, provo, prestavo, presta, presto, presa, preso, potestà, potevo, poté, potavo, pota, poto, poeta, posta, posto, post, posavo, posa, poso, pestavo, pesta, pesto, pesavo, pesa, peso, peto, roteavo, rotea, roteo, rotta, rotto, rota, rosta, rosa, roso, rovo, restavo, resta, resto, resa, reso, ottavo, otto, osta, osavo, testo, tesa, teso, teta. |
Parole contenute in "protestavo" |
avo, est, pro, sta, tav, rote, test, stavo, testa, testavo, protesta. Contenute all'inverso: set. |
Incastri |
Si può ottenere da proteso e tav (PROTEStavO); da proavo e test (PROtestAVO); da provo e testa (PROtestaVO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "protestavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/detestavo, proteli/listavo, proteso/sostavo, protesa/atavo, protestasti/stivo. |
Usando "protestavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = protestata; * voti = protestati; * voto = protestato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "protestavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/intestavo, protesto/ottavo. |
Usando "protestavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovattano = protestano; * ovattare = protestare; * ovattata = protestata; * ovattate = protestate; * ovattati = protestati; * ovattato = protestato; * ovatterà = protesterà; * ovatterò = protesterò; * ovattino = protestino; * ovattammo = protestammo; * ovattando = protestando; * ovattante = protestante; * ovattanti = protestanti; * ovattasse = protestasse; * ovattassi = protestassi; * ovattaste = protestaste; * ovattasti = protestasti; * ovatterai = protesterai; * ovatterei = protesterei; * ovattiamo = protestiamo; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "protestavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: protestai/voi, protestata/vota, protestati/voti, protestato/voto. |
Usando "protestavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * listavo = proteli; proteso * = sostavo; * stivo = protestasti; * ateo = protestavate. |
Sciarade e composizione |
"protestavo" è formata da: pro+testavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "protestavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: protesta+avo, protesta+stavo, protesta+testavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.