Informazioni di base |
La parola prosatori è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La levata del sole di Luigi Pirandello (1901): Oh! A questo punto Gosto Bombichi rimase come abbagliato da un'idea. L'alba di domani? Ma in quarantacinque anni di vita, non ricordava d'aver mai visto nascere il sole, neppure una volta, mai! Che cos'era l'alba? com'era l'alba? Ne aveva sentito tanto parlare come d'un bellissimo spettacolo che la natura offre gratis a chi si leva per tempo; ne aveva anche letto parecchie descrizioni di poeti e prosatori, e sì, insomma, sapeva più o meno di che poteva trattarsi; ma lui coi proprii occhi, no, non l'aveva mai veduta, un'alba, parola d'onore. Come finì la Modestia di Adolfo Albertazzi (1914): Modestia: — E i prosatori? - Réclame: — La poesia si fa anche in prosa, scioccherella!, quando la prosa si mette in versi e nelle porcherie i sensi diventano strumenti d'infinita virtù..., atti a penetrare i misteri più reconditi, a scoprire i segreti più reconditi. Ma tu non puoi comprendere.... Piuttosto, dimmi: Perché gli scrittori scrivono? - Modestia: — Per conforto all'amore e alla sventura. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “E questo? È Adhelm di Malmesbury, sentite questa pagina: Primitus pantorum procerum poematorum pio potissimum paternoque presertim privilegio panegiricum poemataque passim prosatori sub polo promulgatas… Le parole cominciano tutte con la stessa lettera!” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prosatori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: probatori, pronatori, prosatore. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: posatori. Altri scarti con resto non consecutivo: prostri, proto, proti, prato, prati, posatoi, posato, posati, posai, posa, posto, posti, post, poso, posi, poto, poti, pori, patri, patì, pari, rosati, rosari, rosai, rostri, roso, rosi, roar, rotori, rati, rari, osati, osai, osti, otri, sari, atri. |
Parole contenute in "prosatori" |
ori, osa, pro, rosa, tori, osato, prosa, rosato. Contenute all'inverso: rota, taso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prosatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: prora/rasatori, proto/tosatori. |
Usando "prosatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vespro * = vessatori. |
Lucchetti Alterni |
Usando "prosatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rasatori = prora; vessatori * = vespro. |
Sciarade e composizione |
"prosatori" è formata da: prosa+tori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"prosatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: proto/sari, posto/rari, patri/roso. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non serve al prosatore, Proscimmia del Madagascar, Generi di proscimmie, Un'Adriana della prosa, Lasciar prorompere l'ira. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prosastica, prosasticamente, prosastiche, prosastici, prosasticità, prosastico, prosatore « prosatori » prosatrice, prosatrici, prosceni, proscenio, proscimmia, proscimmie, prosciogli |
Parole di nove lettere: prosaccia, prosaiche, prosatore « prosatori » proscenio, prosciuga, prosciugo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compensatori, ricompensatori, dispensatori, dosatori, macinadosatori, chiosatori, posatori « prosatori (irotasorp) » tosatori, versatori, attraversatori, malversatori, conversatori, avversatori, incorsatori |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |