Forma di un Aggettivo |
"prosaici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo prosaico. |
Informazioni di base |
La parola prosaici è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pro-sài-ci. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prosaici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Commedie borghesi di Matilde Serao (1919): La causa fortunata di questo contrasto era rappresentata da Arturo Pietraroia, giovanotto ventenne, molto lontano dall'essere un eroe da romanzo, ma che era diventato tale per le due fanciulle. Innanzi tutto si chiamava Arturo, il che è di grandissimo valore poetico, in mezzo a persone che rispondevano ai rispettabili sì, ma prosaici nomi di Bartolomeo, Bernardo, Gaetano, Rocco, Donato e via via. La moglie di un grand'uomo di Matilde Serao (1919): Tutto quello che egli dice, ha un senso riposto che talvolta sfugge ai profani; spesso egli dice cose molto semplici, che ognuno sa, ma v'imprime un suggello d'originalità elegante; la sorridente modestia con cui parla di sé stesso, la bonomia con cui accoglie i giovani principianti, quella velatura di disprezzo, con cui tratta gli avversari, la calma con cui affronta la discussione ed il subitaneo scoppio dell'idea, sono tutte cose che completano la sua grandezza. Egli ha la singolare potenza di dare un aspetto poetico anche ai nostri prosaici abiti moderni: il petto della camicia sembra nebuloso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prosaici |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prosaica, prosaico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proci, posai, posa, posi, paci, pici, rosi. |
Parole con "prosaici" |
Iniziano con "prosaici": prosaicità. |
Parole contenute in "prosaici" |
osa, pro, sai, osai, rosa, prosa, rosai. |
Incastri |
Si può ottenere da proci e sai (PROsaiCI); da pici e rosa (ProsaICI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prosaici" si può ottenere dalle seguenti coppie: promo/mosaici. |
Usando "prosaici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = prosaiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prosaici" si può ottenere dalle seguenti coppie: prosatore/erotici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "prosaici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * hei = prosaiche. |
Intarsi e sciarade alterne |
"prosaici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: paci/rosi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Opposto a prosaico, Sommo prosatore e poeta tedesco, Lascia fuori il proscenio, Proscimmia dai grandi occhi, Proscimmie del Madagascar. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proruppe, prosa, prosacce, prosaccia, prosaica, prosaicamente, prosaiche « prosaici » prosaicità, prosaico, prosastica, prosasticamente, prosastiche, prosastici, prosasticità |
Parole di otto lettere: proruppe, prosacce, prosaica « prosaici » prosaico, prosceni, prosecco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): panatenaici, apotropaici, ebraici, neoebraici, mitraici, farisaici, mosaici « prosaici (iciasorp) » altaici, voltaici, fotovoltaici, tirtaici, bici, sillabici, asillabici |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |