Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola prorogo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: ostacolato, prefissa, condizioni.


Frasi con prorogo - esempi


Prorogo è una forma del verbo prorogare (indicativo presente).
Vedi anche: La parola prorogo - Coniugazione di prorogare

Frasi
Ho deciso, prorogo l'uscita sulla neve per domani, oggi le condizioni sono avverse.
Ti prorogo la data di fine lavori perché sei stato ostacolato dal cattivo tempo.
A causa della mia precaria salute, prorogo i temini che mi ero prefissa.

Frasi (non ancora verificate)
Per poter godere ancora un po' della compagnia dei miei cari amici prorogo ogni giorno di mezz'ora la durata del mio tempo libero.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Mi auguro che proroghino i termini del concorso fotografico.
* Mi auguro che non proroghiate le ferie: ho bisogno della vostra presenza.
I miei figli mi hanno chiesto se proroghiamo di qualche giorno il rientro dalle ferie, penso che li accontenterò.
* Ho deciso di accettare le condizioni del contratto prima che la controparte proroghi i tempi per il perfezionamento.
* Un fiume di lava prorompe, dalle bocche dell'Etna, lungo le pendici.
Ricordo che in quella occasione, Gennaro fu deciso e prorompente.
Dopo una giornata di pioggia, nel bosco osservai numerosi funghi prorompenti dal terreno.
Il film drammatico fece prorompere in un lungo pianto gli spettatori.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: prorogarono, prorogata, prorogato, proroghino « prorogo » prorogò, prorompente, prorompenti, prorompere
Dizionario italiano inverso: derogò, derogo « prorogo » arrogo, interrogo
Vedi anche: Parole che iniziano con PRO, Frasi con il verbo prorogare
Altre frasi di esempio con: prefissare, temini


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze