Forma verbale |
Propinate è una forma del verbo propinare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di propinare. |
Informazioni di base |
La parola propinate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con propinate per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): In quel momento ricordai che fra le tante bugie che avevo propinate a quel profondo osservatore ch'era il dottor S., c'era anche quella ch'io non avessi più tradita mia moglie dopo la partenza di Ada. Anche su questa bugia egli fabbricò le sue teorie. Ma là, alla riva di quel fiume, improvvisamente, con spavento, ricordai ch'era vero che da qualche giorno, forse dacché avevo abbandonata la cura, io non avevo ricercata la compagnia di altre donne. Che fossi stato guarito come il dottor S. pretende? Vecchio come sono, da un pezzo le donne non mi guardano più. Se io cesso dal guardare loro, ecco che ogni relazione fra di noi è tagliata. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «E quale vezzosa attrattiva mi propinate da dopodomani?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propinate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: propinare, propinata, propinati, propinato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prona, pronte, prone, popi, pope, ponte, pone, poté, pinte, pite, paté, rote, rinate, rate, onte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: propinante, propinaste, propiniate. |
Parole contenute in "propinate" |
pin, pro, nate, pina, propina. Contenute all'inverso: ani, eta, tan, etani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "propinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prora/rapinate, propinai/aiate, propinare/areate, propinano/note, propinare/rete, propinava/vate, propinavi/vite. |
Usando "propinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = propinando; * tenti = propinanti; * tesse = propinasse; * tessi = propinassi; * teste = propinaste; * testi = propinasti; * tessero = propinassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "propinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prora/arpinate, propina/annate, propini/innate, propinerà/areate, propinano/onte, propinare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "propinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: propina/atea, propini/atei, propino/ateo, propinando/tendo, propinanti/tenti, propinasse/tesse, propinassero/tessero, propinassi/tessi, propinaste/teste, propinasti/testi. |
Usando "propinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapinate = prora; * note = propinano; * areate = propinare; * vite = propinavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "propinate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: propina+nate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"propinate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prona/pite, pronte/pia, pop/rinate. |
Intrecciando le lettere di "propinate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * orzo = proporzionate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Avverso, poco propenso, Propensione per le arti, Se li propiziavano i pagani, Niente affatto propenso, Svantaggioso, poco propizio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: propinasse, propinassero, propinassi, propinassimo, propinaste, propinasti, propinata « propinate » propinati, propinato, propinava, propinavamo, propinavano, propinavate, propinavi |
Parole di nove lettere: propinano, propinare, propinata « propinate » propinati, propinato, propinava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acuminate, illuminate, retroilluminate, ruminate, rapinate, tampinate, inopinate « propinate (etaniporp) » arpinate, scarpinate, spinate, turlupinate, rinate, saccarinate, infarinate |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |