Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Pronuncerà, Pronunciabilità « * » Pronunzierà, Propagabilità] |
Informazioni di base |
La parola pronunziabilità è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pronunziabilità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pronunziabilità |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pronunciabilità. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pronunziai, pronità, proni, prona, pronta, prozia, prozii, proibii, proibita, proibì, probità, probi, proba, pruni, prunaia, prunai, prua, ponza, poni, polita, poli, polta, pota, punibilità, punibili, punii, punita, punì, punta, pubi, pulita, pulì, pula, pila, pita, paia, pali, pala, ronzii, ronzi, ronzai, ronza, roba, rota, runa, rubi, rubli, ruba, ruta, riabilita, riabita, riai, rial, rita, raia, rata, onta, oziai, oziata, ozia, oblia, olia, nuziali, nubili, nubi, naia, nata, unibilità, unibili, unii, unita, unta, zita, abita, alita, alta, bilia. |
Parole contenute in "pronunziabilita" |
ili, pro, zia, bili, abili, nunzi, nunzia, abilita, pronunzi, pronunzia, pronunziabili. Contenute all'inverso: bai, uno. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pronunziabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: pronunziamo/mobilita, pronunziano/nobilita. |
Usando "pronunziabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * abilitano = pronunzino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pronunziabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: pronunzino/abilitano. |
Usando "pronunziabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mobilita = pronunziamo; * nobilita = pronunziano. |
Sciarade e composizione |
"pronunziabilità" è formata da: pronunzi+abilita. |
Sciarade incatenate |
La parola "pronunziabilità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pronunzia+abilita, pronunziabili+abilita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pronunziabilità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: punibilità/ronza. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pronunciò celebri filippiche, Pronunciavano gli oracoli, Un voto pronunciato dai religiosi, Li ha pronunciati la monaca, Pronunciate staccando bene le sillabe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pronuncino, pronunciò, pronuncio, pronunzi, pronunzia, pronunziabile, pronunziabili « pronunziabilità » pronunziai, pronunziammo, pronunziamo, pronunziando, pronunziano, pronunziante, pronunzianti |
Parole di quindici lettere: pronosticherete, pronuncerebbero, pronunciabilità « pronunziabilità » propagandassero, propagandassimo, propaganderanno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): friabilità, viabilità, saziabilità, insaziabilità, licenziabilità, illicenziabilità, differenziabilità « pronunziabilità (atilibaiznunorp) » negoziabilità, rinegoziabilità, labilità, scalabilità, ciclabilità, riciclabilità, rivelabilità |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |