Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola pronuncio. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: erre.


Frasi con pronuncio - esempi


Pronuncio è una forma del verbo pronunciare (indicativo presente).
Vedi anche: La parola pronuncio - Coniugazione di pronunciare

Frasi
Fin da piccola io pronuncio la erre un po' alla francese.

Frasi (non ancora verificate)
Non volgarizzo mai i discorsi che pronuncio anche se sono arrabbiata.
Non so perché, ma dopo aver bevuto, ho delle forti tendenze di usare l'omeoteleuto nelle frasi che pronuncio.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Prima che si pronuncino desidero aggiungere dell'altro.
* Nel momento in cui pronunciavo il "si" scoppiò la lampadina del flash del fotografo.
* Mentre pronunciavi il mio nome, mi squillò il cellulare.
* Sbagliavate sempre quando pronunciavate la città africana dove sono nata.
* Quando pronunzi la lettera r, ho notato che hai qualche difficoltà.
Giunto in Italia ha dovuto cambiare nome, la pronunzia nella sua lingua era impossibile per noi.
* Il termine usato da tuo cugino, trovo che non sia pronunziabile perché potrebbe urtare la sensibilità di qualcuno tra il pubblico.
* Alcuni sostantivi tedeschi sono per me non pronunziabili.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: pronunciate, pronunciato, pronunciava, pronunciavano « pronuncio » pronunciò, pronunzia, pronunziare, pronunziò
Dizionario italiano inverso: preannuncio, fotoannuncio « pronuncio » peocio, sfocio
Vedi anche: Parole che iniziano con PRO, Frasi con il verbo pronunciare
Altre frasi di esempio con: piccola, francese


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze