Parole Collegate |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
bocciatura (7%), avanzamento (6%), scuola (5%), sconto (5%), carriera (4%), esame (4%), offerta (4%), vendita (4%), merito (3%), meritata (3%), superiore (2%), turistica (2%), pagella (2%), pubblicità (2%), lavoro (2%), miglioramento (2%), progresso (2%), articolo (2%), aumento (2%), premio (2%). Vedi anche: Parole associate a promozione. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate promozione | ||
Ma le gambe... | AL-ITALIA |
Informazioni di base |
La parola promozione è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: pro-mo-zió-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con promozione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Egli per il primo, colla sua presunzione di far meglio degli altri e di aver ereditato tutto il buon senso di casa Pianelli aveva accolte le voci della malignità, aveva sospinta una povera donna nelle fauci del lupo. Però con questi bei servigi s'era procacciata una speciale benemerenza, forse una promozione nell'organico.... to' to'.... anche questo spiegava le riverenze del Ramella, gli amplessi del Quintina, le umili raccomandazioni del Bianconi. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Nell'udire quel nome sentii una fitta allo stomaco. Se l'amore di Pasquale era un segno di quanto Lila fosse capace di piacere, l'amore di Marcello, un giovane bello, ricco, con l'automobile, duro, violento, camorrista, abituato cioè a prendersi le femmine che voleva, era ai miei occhi, agli occhi di tutte le mie coetanee, malgrado la pessima fama che aveva, anzi forse anche per quella, una promozione, il passaggio da ragazzina smagrita a donna capace di piegare a sé chiunque. Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): E mise l'anello nel dito che la signorina gli tendeva ripetendo: — Lasciamolo nella sua illusione. Allora la Cleofe ruppe in pianto. Ed era passato un altro anno quando il tenente di cavalleria, vicino alla promozione a capitano, tornò al palazzo Agabiti. Disse alla signorina, erede del conte: — Quella che fu illusione estrema di suo zio non potrebbe essere realtà per noi? La signorina Amelia considerò l'anello che aveva nel dito; sollevò i begli occhi a mirare in alto e: — Quando sarete capitano — rispose — . Questo era il patto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per promozione |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: promoziona, promozioni, promoziono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prozio, prozie, prone, prione, pomo, pomi, pozione, pone, pione, rione, omone, moine, mine, zone. |
Parole con "promozione" |
Iniziano con "promozione": promozionerà, promozionerai, promozioneranno, promozionerebbe, promozionerebbero, promozionerei, promozioneremmo, promozioneremo, promozionereste, promozioneresti, promozionerete, promozionerò. |
Finiscono con "promozione": telepromozione, autopromozione. |
»» Vedi parole che contengono promozione per la lista completa |
Parole contenute in "promozione" |
ozi, pro, rom, zio, ione, ozio, promo, zione, mozione. Contenute all'inverso: noi. |
Incastri |
Si può ottenere da pozione e rom (PromOZIONE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "promozione" si può ottenere dalle seguenti coppie: promovesti/vestizione. |
Usando "promozione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compro * = commozione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "promozione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: commozione * = compro; * vestizione = promovesti; * aie = promozionai; * alee = promozionale; * aree = promozionare; * atee = promozionate; * eroe = promozionerò. |
Sciarade e composizione |
"promozione" è formata da: pro+mozione, promo+zione. |
Sciarade incatenate |
La parola "promozione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: promo+mozione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: promozionato, promozionava, promozionavamo, promozionavano, promozionavate, promozionavi, promozionavo « promozione » promozionerà, promozionerai, promozioneranno, promozionerebbe, promozionerebbero, promozionerei, promozioneremmo |
Parole di dieci lettere: promoviamo, promoviate, promoziona « promozione » promozioni, promoziono, promozionò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lozione, mozione, emozione, rimozione, commozione, locomozione, oculomozione « promozione (enoizomorp) » telepromozione, autopromozione, nozione, pozione, devozione, opzione, diserzione |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |