Aggettivo |
Promotore è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: promotrice (femminile singolare); promotori (maschile plurale); promotrici (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di promotore (fondatore, fautore, iniziatore, sostenitore, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Mestieri [Programmatore, Promoter « * » Psichiatra, Psicologo] |
Informazioni di base |
La parola promotore è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: pro-mo-tó-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con promotore per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): In quanto a don Gonzalo, poco dopo quella risposta, se n'andò da Milano; e la partenza fu trista per lui, come lo era la cagione. Veniva rimosso per i cattivi successi della guerra, della quale era stato il promotore e il capitano; e il popolo lo incolpava della fame sofferta sotto il suo governo. Il re nero di Maico Morellini (2011): Mieli sapeva alla perfezione cosa erano andati a fare lì; lui stesso era il promotore di quella missione di recupero. Ma sentirlo dire da qualcun altro, in quel contesto, lo fece rabbrividire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per promotore |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: promotori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proto, prore, pomo, poto, poté, rotore, rote, otre, more. |
Parole contenute in "promotore" |
ore, pro, rom, moto, promo, motore. Contenute all'inverso: ero, tomo. |
Incastri |
Si può ottenere da prore e moto (PROmotoRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "promotore" si può ottenere dalle seguenti coppie: probi/bimotore. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "promotore" si può ottenere dalle seguenti coppie: promoter/rettore. |
Lucchetti Alterni |
Usando "promotore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bimotore = probi. |
Sciarade e composizione |
"promotore" è formata da: pro+motore. |
Sciarade incatenate |
La parola "promotore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: promo+motore. |
Intarsi e sciarade alterne |
"promotore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: proto/more. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Schierarsi con i promotori, Chi lo strappa è sicuro di essere promosso, Promossero una sanguinosa rivolta nel Sudan, Le promosse de Coubertin, Procedura legale che può essere promossa da un creditore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: promossa, promosse, promossero, promossi, promosso, promoter, promotion « promotore » promotori, promotrice, promotrici, promovemmo, promovendo, promovente, promoventi |
Parole di nove lettere: promiscuo, promisero, promotion « promotore » promotori, promovete, promulgai |
Lista Aggettivi: promiscuo, promosso « promotore » promozionale, prono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): locomotore, mareomotore, ciclomotore, oculomotore, monomotore, micromotore, aeromotore « promotore (erotomorp) » elettromotore, vasomotore, magnetomotore, automotore, servomotore, permotore, rotore |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |