Forma verbale |
Promettendo è una forma del verbo promettere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di promettere. |
Informazioni di base |
La parola promettendo è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: pro-met-tèn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con promettendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Chiamò in coperta i suoi uomini che avevano già divorata la magra cena composta di pane di sagu e di pesce secco bollito, condito con un po' d'olio rancido di noce di cocco, e comandò loro di cantare le migliori canzoni che conoscevano, promettendo ai più bravi un po' di bram. Poscia ne scelse quattro e distribuì a loro un gong, specie di disco metallico coi bordi ripiegati indietro e formato con una lega di rame, zinco e stagno; un bangsi, specie di flauto di canna di bambù e due gendang ossia due tamburelli che si suonano colle mani. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Lo trovò in fatti, gli domandò se il padre Cristoforo non gli aveva data qualche commissione per lei: il pesciaiolo, tutto il giorno avanti la sua partenza era stato a pescare, e non aveva saputo niente del padre. La donna non ebbe bisogno di pregare, per ottenere il piacere che desiderava: prese congedo dalla signora e dalla figlia, non senza lacrime, promettendo di mandar subito le sue nuove, e di tornar presto; e partì. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Era una lunga lettera ardente, piena d'amore e di disperazione: Nunzio giurava di non aver mai detto nulla, lo giurava sul suo onore, sulla memoria di sua madre; — le diceva che sarebbe morto senza il suo amore e le assicurava che, lei promettendo di aspettarlo due anni, lui avrebbe preso la laurea e, dopo quel termine, l'avrebbe resa la più felice fra le donne. — Se dopo i due anni egli non raggiungeva quella meta, o prima le avessero riferito che egli la tradiva dirigendo il benché minimo pensiero ad altra donna, Lara era libera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per promettendo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: premettendo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prometto, promo, protendo, proteo, proto, prono, prette, pretto, pretendo, prete, prendo, pomo, potendo, poté, poto, petto, peto, pendo, peno, romeno, romeo, rotte, rotto, roteo, rote, rondò, rodo, rette, retto, rete, rendo, ometto, otto, metto, meteo, mete, meno, etto. |
Parole con "promettendo" |
Iniziano con "promettendo": promettendoci, promettendogli, promettendola, promettendole, promettendoli, promettendolo, promettendomi, promettendone, promettendosi, promettendoti, promettendovi. |
Finiscono con "promettendo": ripromettendo, compromettendo. |
»» Vedi parole che contengono promettendo per la lista completa |
Parole contenute in "promettendo" |
pro, rom, mette, tendo, omette, mettendo, promette, omettendo. Contenute all'inverso: emo, temo, nette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "promettendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodi/dimettendo, promettere/rendo, prometterò/rondò, prometteste/stendo, promettete/tendo. |
Usando "promettendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mettendoci = proci; * mettendole = prole; * mettendone = prone; * mettendoti = proti; * mettendovi = provi; compro * = commettendo; * dote = promettente; * doti = promettenti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "promettendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cipro/mettendoci. |
Usando "promettendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mettendoci * = cipro; * cipro = mettendoci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "promettendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: promettente/dote, promettenti/doti. |
Usando "promettendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimettendo = prodi; commettendo * = compro; * rondò = prometterò; * olio = promettendoli. |
Sciarade e composizione |
"promettendo" è formata da: pro+mettendo. |
Sciarade incatenate |
La parola "promettendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pro+omettendo, promette+tendo, promette+mettendo, promette+omettendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è l'amore che l'innamorato promette, Promesso sposo di Zerlina, Uno dei Promessi Sposi, Fa proverbiali promesse, Una promessa degli sposi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prometeiche, prometeici, prometeico, prometta, promettano, promette, promettemmo « promettendo » promettendoci, promettendogli, promettendola, promettendole, promettendoli, promettendolo, promettendomi |
Parole di undici lettere: prolunghino, prometeiche, promettemmo « promettendo » promettente, promettenti, prometterai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammettendo, riammettendo, immettendo, commettendo, scommettendo, omettendo, manomettendo « promettendo (odnettemorp) » ripromettendo, compromettendo, estromettendo, sottomettendo, permettendo, smettendo, trasmettendo |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |