Forma verbale |
Prolunghi è una forma del verbo prolungare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di prolungare. |
Informazioni di base |
La parola prolunghi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pro-lùn-ghi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prolunghi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Nessuno ha mai esplorato quello stretto, essendosi limitati, i navigatori che mossero alla scoperta di quelle terre, a visitare solamente le coste. Infatti né Palmer che le esplorò nel 1822, né Foster, che intraprese la spedizione nel 1829, né Biscoë osarono affrontare i ghiacci e cimentare le loro navi fra le spiaggie di quel braccio di mare; quindi si ignora se si prolunghi assai entro il continente o se sia semplicemente un grande fiord. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): La chiusura non dura che pochi giorni o poche settimane ed è caso molto raro che si prolunghi ad alcuni mesi. E la punizione non finisce lì, perché quando il colpevole è rimesso in libertà porta per qualche tempo all'occhiello dell'abito un nastrino giallo, che segna in lui un marchio di infamia, per cui tutti lo guardano con diffidenza e sospetto. I ladri lo portano di color giallo, gli assassini o tutti quelli che hanno commesso atti di grande violenza, lo portano rosso. E quel segno non si toglie che dopo che il colpevole ha mostrato colla sua condotta di esser ritornato nel grembo dei galantuomini. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Sembra che si prolunghi assai. Vedo le canne serpeggiare fra le acque a perdita d'occhio. È bensì vero che fa tanto oscuro da non poter calcolare la distanza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prolunghi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prolungai, prolunghe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proni, pruni, poli, poni, pungi, punì, roghi, lungi, ungi. |
Parole con "prolunghi" |
Iniziano con "prolunghi": prolunghiamo, prolunghiate, prolunghino. |
Parole contenute in "prolunghi" |
pro, lunghi. Contenute all'inverso: gnu. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha PROLUNGHeraI; con ere si ha PROLUNGHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prolunghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodi/dilunghi, prolunga/ahi, prolungo/ohi. |
Usando "prolunghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lunghina = prona; * lunghine = prone; * lunghini = proni; * lunghino = prono; * lunghissima = prossima; * lunghissime = prossime; * lunghissimi = prossimi; * lunghissimo = prossimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prolunghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: probo/oblunghi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prolunghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prona/lunghina, prone/lunghine, proni/lunghini, prono/lunghino, prossima/lunghissima, prossime/lunghissime, prossimi/lunghissimi, prossimo/lunghissimo, prole/unghie. |
Usando "prolunghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dilunghi = prodi; * eroi = prolungherò. |
Sciarade e composizione |
"prolunghi" è formata da: pro+lunghi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: __-it, i foglietti adesivi per promemoria, Ansito, affanno prolungato, L'offerta promessa a un santo, Cupi e prolungati rumori, Controversie accese e prolungate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prolungherei, prolungheremmo, prolungheremo, prolunghereste, prolungheresti, prolungherete, prolungherò « prolunghi » prolunghiamo, prolunghiate, prolunghino, prolungo, prolungò, prolusione, prolusioni |
Parole di nove lettere: proludere, prolungai, prolunghe « prolunghi » promanare, promanata, promanate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): funghi, lunghi, oblunghi, nibelunghi, dilunghi, allunghi, riallunghi « prolunghi (ihgnulorp) » bislunghi, doghi, affoghi, sfoghi, pedagoghi, colagoghi, demagoghi |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |