Forma verbale |
Prolungate è una forma del verbo prolungare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di prolungare. |
Forma di un Aggettivo |
"prolungate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo prolungato. |
Informazioni di base |
La parola prolungate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pro-lun-gà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prolungate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Spensi la lampada, ma non ritrovai sonno tanto presto. Era la curiosità a tenermi sveglio: mi domandavo se il sonno delle femmine è uguale a quello dei maschi, se per esempio anche le donne nel dormire respirano alla stessa maniera degli uomini, russando come loro. Non avevo mai assistito al sonno di una donna, mentre che avevo veduto parecchi uomini dormire, e tutti russavano, seppure in modo diverso. Il mio servo Costante, per esempio, russava con delle note così forti e prolungate, da somigliare a una sirena. E il russare di mio padre, invece, era un suono leggero, spiritoso e voluttuoso, simile alle fusa dei gatti. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): sia (come par che avvenga nelle carestie anche men gravi e men prolungate di quella) che vi avesse luogo un certo contagio, il quale ne' corpi affetti e preparati dal disagio e dalla cattiva qualità degli alimenti, dall'intemperie, dal sudiciume, dal travaglio e dall'avvilimento trovi la tempera, per dir così, e la stagione sua propria, le condizioni necessarie in somma per nascere, nutrirsi e moltiplicare (se a un ignorante è lecito buttar là queste parole, dietro l'ipotesi proposta da alcuni fisici e riproposta da ultimo, con molte ragioni e con molta riserva, da uno, diligente quanto ingegnoso); Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): E chi sa quanto quelle stragi si sarebbero prolungate, poiché gli alleati erano ormai padroni della prateria dalle rive dell'Arkansas a quelle del gran Lago Salato, senza una sorpresa tentata dal colonnello americano Chivington, un uomo dal cuore duro e che doveva più tardi per le sue crudeltà farsi degradare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prolungate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prolungare, prolungata, prolungati, prolungato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prole, prona, pronte, prone, prua, prue, polte, ponga, ponte, pone, poté, punga, punge, punte, paté, rote, runa, rune, ruga, rate, olga, onte, lunate, luna, lune, unge, unte, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: prolungante, prolungaste. |
Parole contenute in "prolungate" |
pro, unga, lunga, prolunga. Contenute all'inverso: eta, gnu, tag. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prolungate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodi/dilungate, prolungai/aiate, prolungare/areate, prolungarmi/armiate, prolungamenti/mentite, prolungano/note, prolungare/rete, prolungava/vate, prolungavi/vite. |
Usando "prolungate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = prolungando; * tenti = prolunganti; * terne = prolungarne; * tersi = prolungarsi; * tesse = prolungasse; * tessi = prolungassi; * teste = prolungaste; * testi = prolungasti; * tessero = prolungassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prolungate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prolungano/onte, prolungare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prolungate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prolunga/atea, prolungo/ateo, prolungando/tendo, prolunganti/tenti, prolungarne/terne, prolungarsi/tersi, prolungasse/tesse, prolungassero/tessero, prolungassi/tessi, prolungaste/teste, prolungasti/testi. |
Usando "prolungate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dilungate = prodi; * note = prolungano; * areate = prolungare; * vite = prolungavi; * armiate = prolungarmi; * mentite = prolungamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Noia profonda e prolungata, Suoni confusi e prolungati, Suono prolungato e lacerante, Prolungare il soggiorno, Prolungamento del servizio militare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prolungasse, prolungassero, prolungassi, prolungassimo, prolungaste, prolungasti, prolungata « prolungate » prolungati, prolungato, prolungava, prolungavamo, prolungavano, prolungavate, prolungavi |
Parole di dieci lettere: prolungano, prolungare, prolungata « prolungate » prolungati, prolungato, prolungava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): meringate, arringate, stringate, lusingate, dilungate, allungate, riallungate « prolungate (etagnulorp) » addogate, affogate, sfogate, aggiogate, riaggiogate, soggiogate, dialogate |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |