Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola prolessi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prolessi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: processi, professi, prolassi, prolepsi, prolissi, promessi, protessi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pressi, presi, polsi, poli, posi, plessi, pesi, rossi, rosi, ressi, resi, ossi, lesi. |
Parole contenute in "prolessi" |
olé, pro, essi, lessi, prole. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prolessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prova/valessi, provo/volessi. |
Usando "prolessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lessici = proci; * lessino = prono; capro * = calessi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "prolessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cipro/lessici, copro/lessico. |
Usando "prolessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lessici * = cipro; lessico * = copro; * cipro = lessici; * copro = lessico. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prolessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: proci/lessici, prono/lessino. |
Usando "prolessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calessi * = capro; * valessi = prova. |
Sciarade e composizione |
"prolessi" è formata da: pro+lessi. |
Sciarade incatenate |
La parola "prolessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prole+essi, prole+lessi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Costituiscono la prole, Il proletariato o il..., Un proletario sudamericano, Celebre musicista britannico che ha dato nome ad un noto Project, Richiedono proiezioni brevi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Prolessi - e PROLEPSI. S. f. Gr. Πρόληψις. (Rett.) Figura rettorica con cui si previene a quello che si può opporre dall'avversario, o dagli uditori. In Diom. ha altri sensi gram. e ret. V. Forcellini. – Pros. Fior. 6. 26. (M.) Volevano questi inferire quelle tramutazioni, o torneamenti.. di corrispondenze stravolte, prolepsi, sillepsi, sintesi,… [Cont.] Cit. Tipocosm. 514. La prolepsi, e esplicita, e implicita, la sillepsi, e in genere, e in numero, e in persona, e in caso, e indiretta, e implicita, e impropia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prolazione, prolazioni, prole, prolegati, prolegato, prolegomeni, prolepsi « prolessi » proletari, proletaria, proletariamente, proletariati, proletariato, proletarie, proletario |
Parole di otto lettere: prolassi, prolasso, prolepsi « prolessi » prolissa, prolisse, prolissi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rilessi, eccellessi, espellessi, divellessi, svellessi, sillessi, dolessi « prolessi (isselorp) » volessi, rivolessi, plessi, amplessi, simplessi, complessi, immunocomplessi |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |