Forma verbale |
Proibisce è una forma del verbo proibire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di proibire. |
Informazioni di base |
La parola proibisce è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: proi-bì-sce. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proibisce per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Erano allora moltissimi in Milano i gentiluomini, che, avendo per le politiche vicende perduta l'occasione d'uccidere i nemici della nazione, esercitavano i rimasugli del valore italiano con quelle vendette che la religione proibisce e l'onore comanda, mettendosi al caso d'accoppare o di farsaccoppare secondo le ragioni di un'arte, la quale (o m'inganno) non è la migliore che gl'Italiani insegnassero agli stranieri. Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): La mia matrigna è un'eccellente donna, perché non si occupa che di Giuditta e di Gigi, e mi lascia correre per le vigne a mio bell'agio. Mio Dio! se mi proibisse di saltellare pei campi come lo proibisce ai suoi figli, sotto pretesto di evitare il pericolo di una caduta o di un colpo di sole: sarei molto infelice, non è vero? Ma probabilmente è più buona e più indulgente verso di me, perché sa che non potrò godermi tutti questi divertimenti per molto tempo, e che poi tornerò ad esser chiusa fra quattro mura.... Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Non importa. Una religione nuova! Poniamo, se vuole, la religione mia, ch'è la religione del dubbio, una religione che invece di obbligarci a credere quello che non si può sapere, ci proibisce di negarlo e c'impone il dubbio, il quale è infinitamente più sapiente e utile della fede, perché ci dispone a tutte le possibilità! Ed è anche più poetico!„ |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proibisce |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proibisca, proibisci, proibisco, proibisse, proibiste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: probi, probe, prose, poise, pois, pose, robe, rose, rise, obice. |
Parole contenute in "proibisce" |
bis, pro, ibis, bisce, proibì. Contenute all'inverso: bio, csi. |
Lucchetti |
Usando "proibisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceti = proibisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proibisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: proda/adibisce, proni/inibisce, prose/esibisce, proibisse/esce. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proibisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: proibisti/ceti. |
Sciarade incatenate |
La parola "proibisce" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proibì+bisce. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi si visita la Città proibita, Proibiti, non permessi, Atto a proibire, Materiale edilizio oggi proibito, La proibizione assoluta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proibirle, proibirmi, proibirò, proibirono, proibirti, proibisca, proibiscano « proibisce » proibisci, proibisco, proibiscono, proibisse, proibissero, proibissi, proibissimo |
Parole di nove lettere: proibirmi, proibirti, proibisca « proibisce » proibisci, proibisco, proibisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rincresce, vesce, guaisce, bisce, adibisce, inibisce, disinibisce « proibisce (ecsibiorp) » esibisce, ambisce, lambisce, insuperbisce, sorbisce, assorbisce, subisce |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |