Forma di un Aggettivo |
"programmatica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo programmatico. |
Informazioni di base |
La parola programmatica è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: pro-gram-mà-ti-ca. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con programmatica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): La situazione stagnava, e per questo medesimo motivo non è suscettibile di durare. I partigiani erano troppo forti, o tali apparivano, per essere attaccati sulle loro colline, e nel contempo troppo inferiori e tecnicamente inidonei al compito di attaccare ed estromettere le guarnigioni fasciste trincerate nelle città di pianura. E all'arduità programmatica della conquista seguiva la materiale impossibilità e l'enorme pericolo del mantenerle contro il ricupero dei fascisti. Quando ciò venne tentato e fatto, con la città di Alba nell'ottobre 44 L'esperimento si provò disastroso e la data segnò il rovesciamento della situazione e lo sconvolgimento tellurico di tutto il sistema partigiano, che si sarebbe ripristinato soltanto nel gennaio 1945. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per programmatica |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: programmatici, programmatico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: programmata, programmai, programmi, prora, proti, prammatica, pram, pratica, prati, pormi, porti, porta, pori, porca, pomata, pomi, poti, pota, poca, patì, paia, pica, romaica, roma, rota, roca, ramati, ramata, ramaia, ramai, rami, rati, rata, raia, oramai, orata, ormai, orma, ortica, orti, orca, otica, grammi, grama, grami, grati, grata, gammati, gammata, gamma, gamica, gamia, gaia, amati, amata, amai, amaca, amica, maia, mica. |
Parole con "programmatica" |
Iniziano con "programmatica": programmaticamente. |
Parole contenute in "programmatica" |
mat, pro, ram, tic, programma, grammatica, programmati. Contenute all'inverso: argo, cita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "programmatica" si può ottenere dalle seguenti coppie: programmate/matematica, programmate/tetica. |
Usando "programmatica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * grammaticale = prole; * grammaticastra = prostra; * grammaticastri = prostri; * grammaticastro = prostro; * cache = programmatiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "programmatica" si può ottenere dalle seguenti coppie: programmano/ontica, programmata/attica, programmati/ittica, programmato/ottica, programmatore/eroica. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "programmatica" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprogrammati/cari. |
Usando "programmatica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riprogrammati = cari; cari * = riprogrammati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "programmatica" si può ottenere dalle seguenti coppie: prole/grammaticale, prostra/grammaticastra, prostri/grammaticastri, prostro/grammaticastro. |
Usando "programmatica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: programmate * = tetica; programmate * = matematica. |
Sciarade e composizione |
"programmatica" è formata da: pro+grammatica. |
Sciarade incatenate |
La parola "programmatica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: programma+grammatica, programmati+grammatica. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli umanoidi programmati, Caratteristica di ciò che non è voluto o programmato, La ordinata serie di istruzioni impostate dal programmatore, Linguaggio per programmare in Internet, Li programmano i turisti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: programmassi, programmassimo, programmaste, programmasti, programmata, programmate, programmati « programmatica » programmaticamente, programmatiche, programmatici, programmaticità, programmatico, programmato, programmatore |
Parole di tredici lettere: programmabili, programmaccio, programmarono « programmatica » programmatici, programmatico, programmatore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diagrammatica, anagrammatica, epigrammatica, ideogrammatica, neogrammatica, monogrammatica, lipogrammatica « programmatica (acitammargorp) » prammatica, lemmatica, flemmatica, stimmatica, eidomatica, geomatica, zigomatica |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |