Forma verbale |
Profumano è una forma del verbo profumare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di profumare. |
Informazioni di base |
La parola profumano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con profumano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Come si sa, tutti i popoli orientali fanno un consumo enorme di acqua di rose. Si profumano le vesti e le barbe, bagnano, anzi inzuppano addirittura i fazzoletti delle persone che vanno a visitarli, ne mettono nell'acqua delle loro pipe e perfino nei loro pasticci dolci, sicchè dove quegli splendidi e profumati fiori allignano, vi è una ricchezza non indifferente da raccogliere. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Cos...” ma l'esclamazione mi si spegne in gola. La zia sapeva che avrei dormito qui? Arriverà domani? La mia mente gira a vuoto. Le lenzuola profumano di fragola ed è tutto quello di cui ho bisogno. Victor ha sistemato i nostri materassi nell'area bambini. Non so perché sia così gentile. Non essere inospitale con gli estranei, potrebbero essere angeli in borghese, vedo scritto sul muro sopra l'apertura dalla quale si accede alla biblioteca. “È il motto di questo posto,” spiega sottovoce. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Hai mangiato mai ― diceva il Barbarisi allo Sperelli ― certe confetture di Costantinopoli, morbide come una pasta, fatte di bergamotto, di fiori d'arancio e di rose, che profumano l'alito per tutta la vita? La bocca di Giulia è una confettura orientale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per profumano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: profumato, profumavo, profumino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: profumo, profano, promo, prono, prua, pruno, pomo, puma, romano, roma, roano, fumo, fano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: profumando. |
Parole contenute in "profumano" |
ano, pro, fuma, mano, umano, fumano, profuma. Contenute all'inverso: ufo. |
Incastri |
Si può ottenere da prono e fuma (PROfumaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "profumano" si può ottenere dalle seguenti coppie: profumi/mimano, profumati/tino, profumato/tono, profumatori/torino, profumava/vano, profumavi/vino. |
Usando "profumano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = profumata; * note = profumate; * noti = profumati; * noto = profumato; * nova = profumava; * odo = profumando; * notori = profumatori; * nozione = profumazione; * nozioni = profumazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "profumano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = profumata; * onte = profumate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "profumano" si può ottenere dalle seguenti coppie: profuma/anoa, profumai/noi, profumata/nota, profumate/note, profumati/noti, profumato/noto, profumatori/notori, profumava/nova, profumazione/nozione, profumazioni/nozioni. |
Usando "profumano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = profumati; * tono = profumato; * vino = profumavi; * torino = profumatori. |
Sciarade e composizione |
"profumano" è formata da: pro+fumano. |
Sciarade incatenate |
La parola "profumano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: profuma+ano, profuma+mano, profuma+umano, profuma+fumano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: profumandole, profumandoli, profumandolo, profumandomi, profumandosi, profumandoti, profumandovi « profumano » profumante, profumanti, profumarci, profumare, profumargli, profumarla, profumarle |
Parole di nove lettere: profilerò, profilino, profluvio « profumano » profumare, profumata, profumate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritmano, umano, sovraumano, subumano, cumano, decumano, fumano « profumano (onamuforp) » sfumano, schiumano, spiumano, calumano, inumano, raggrumano, sovrumano |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |