Informazioni di base |
La parola professata è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): E Andrea si sentiva il cuore così gonfio che fu sul punto di abbandonarsi alla confidenza. Ma si trattenne. Egli era ancora sotto l'impressione delle malignità udite al Circolo, del racconto di Giulio, di tutta quella indiscreta leggerezza da lui stesso provocata, da lui stesso professata. La vecchia casa di Neera (1900): La singolare eccitazione di Anna paralizzò per un istante la mente della fanciulla che rispose alfine, non senza nascondere la sua meraviglia: — Non ti riconosco più! Quanto dici ora contrasta con la fede che hai sempre professata, colle tradizioni della nostra famiglia, coi precetti stessi di nostro padre.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per professata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: processata, professate, professati, professato, professava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: profeta, prosa, pressata, pressa, presa, presta, poeta, possa, posata, posa, posta, post, pota, pesata, pesa, pesta, rossa, rosata, rosa, rosta, rota, ressa, resa, resta, rata, ossa, osata, osta, fesa, festa, feta, fata. |
Parole con "professata" |
Iniziano con "professata": professatamente. |
Parole contenute in "professata" |
pro, essa, fessa, professa. Contenute all'inverso: asse, tasse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "professata" si può ottenere dalle seguenti coppie: proferita/ritassata, profeta/tassata, professai/aiata, professare/areata, professano/nota, professavi/vita, professavo/vota. |
Usando "professata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = professare; * tante = professante; * tanti = professanti; * tarsi = professarsi; * tasse = professasse; * tassi = professassi; * tasti = professasti; * tasserò = professassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "professata" si può ottenere dalle seguenti coppie: professerà/areata, professano/onta, professare/erta. |
Usando "professata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = professare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "professata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tassata = profeta; * ritassata = proferita; * nota = professano; * areata = professare; * vita = professavi; * vota = professavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"professata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prosa/festa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È professato nell'area artica e paleosiberiana, Filosofo greco che professava l'edonismo, La professano i credenti, Non la professa l'ateo, L'ente che si occupa degli infortuni professionali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: professarsi, professasse, professassero, professassi, professassimo, professaste, professasti « professata » professatamente, professate, professati, professato, professava, professavamo, professavano |
Parole di dieci lettere: proferisti, professano, professare « professata » professate, professati, professato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): squassata, cessata, processata, riprocessata, confessata, inconfessata, sconfessata « professata (atasseforp) » gessata, ingessata, lessata, complessata, interessata, cointeressata, disinteressata |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |