Forma verbale |
Proclamando è una forma del verbo proclamare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di proclamare. |
Informazioni di base |
La parola proclamando è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proclamando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Il popolo, appena avvertito dello sbarco di Amali, pel quale aveva sempre nutrito nascostamente vive e profonde simpatie, prima perché discendente dell'antica stirpe che aveva dato, duecent'anni prima, tanto splendore e tanta potenza al reame, poi perché lo aveva conosciuto leale, generoso e cavalleresco, era insorto tutto d'un colpo, proclamando la decadenza del tiranno che da tanto tempo lo teneva sotto un giogo di ferro e di terrore. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Quest'ultima battuta fece ridere tutti. Qualcuno sfoggiò cultura, proclamando: «Oui, le bijou indiscret!». La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): E si era senz'altro messo in campagna alla testa di quattromila guerrieri scelti, spalleggiato da una piccola frazione di Corvi condotti da Nube Rossa e da Minnehaha, proclamando la caccia alle capigliature dei visi pallidi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proclamando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: proclamano. Altri scarti con resto non consecutivo: proclamo, promo, prono, pram, poca, poco, polo, pomo, plano, roca, roco, roano, romando, romano, roma, rondò, rodo, ramno, ramo, rand, rado, olmo, clan, cado, amano, mano. |
Parole contenute in "proclamando" |
ama, pro, andò, lama, mando, amando, proclama. Contenute all'inverso: dna, mal. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proclamando" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/declamando, prore/reclamando, proclami/mimando, proclamare/rendo, proclamaste/stendo, proclamate/tendo, proclamato/tondo, proclamano/odo. |
Usando "proclamando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = proclamante; * doti = proclamanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proclamando" si può ottenere dalle seguenti coppie: prose/esclamando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proclamando" si può ottenere dalle seguenti coppie: proclamante/dote, proclamanti/doti. |
Usando "proclamando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * declamando = prode; * reclamando = prore; proclami * = mimando; * rendo = proclamare; * tendo = proclamate; * tondo = proclamato; * stendo = proclamaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "proclamando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proclama+andò, proclama+mando, proclama+amando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo proclamano i sindacati, La Chiesa li proclama periodicamente, Quelli lavatori sono i procioni, Si dice di edifici in procinto di crollare, Portava a Penelope le ambasciate dei Proci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: procida, procinto, procione, procioni, proclama, proclamai, proclamammo « proclamando » proclamano, proclamante, proclamanti, proclamarci, proclamare, proclamarlo, proclamarmi |
Parole di undici lettere: processuale, processuali, proclamammo « proclamando » proclamante, proclamanti, proclamarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): richiamando, riamando, acclamando, riacclamando, declamando, reclamando, conclamando « proclamando (odnamalcorp) » esclamando, bramando, diramando, tramando, tramandò, catramando, imbalsamando |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |