Forma di un Aggettivo |
"probabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo probabile. |
Informazioni di base |
La parola probabili è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pro-bà-bi-li. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con probabili per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Per cui, se fossero stati deportati in Unione Sovietica non come profughi, ma come militari, tutti i cugini di mia madre laureati all'Università di Montpellier avrebbero rischiato di anticipare la sorte di loro fratello Józek ucciso a Auschwitz. Forse la loro fortuna paradossale è stata che, allo scoppio della guerra, abitassero talmente vicino alla frontiera invasa, che diventava tanto impossibile seguire la chiamata alle armi, quanto immediata la decisione di tentare la fuga dai tedeschi. Ogni storia di sopravvivenza ne racchiude chissà quante di morte scampata, vuoi reali, vuoi solo probabili. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Troppe cose. Ma il prossimo delitto potrebbe avvenire presso le stalle dei cavalli. Bisognerà tenerle d'occhio. E prepariamoci al settimo squillo. Ancora due persone, dunque. Chi sono i candidati più probabili? Se l'obiettivo è il segreto del finis Africae, coloro che lo conoscono. E a mia scienza esiste solo l'Abate. A meno che la trama non sia ancora un'altra. Hai udito poco fa, si stava complottando per deporre l'Abate, ma Alinardo ha parlato al plurale…” L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): La Galiani mi coprì di lodi. «Adesso però» disse come se tenesse a me e a Nino una lezione, «dopo l'attacco a fondo, è tempo di mediare». Bussò alla porta della mia aula, se la richiuse alle spalle e cinque minuti dopo si riaffacciò allegra. Potevo rientrare a patto che mi scusassi col professore per i toni troppo aggressivi che avevo avuto. Mi scusai, oscillando tra l'ansia per le probabili ritorsioni e la fierezza per il sostegno che mi era venuto da Nino e dalla Galiani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per probabili |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: probabile, provabili. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: probi, poli, pali, balì. |
Parole con "probabili" |
Iniziano con "probabili": probabiliorista, probabilioriste, probabilioristi, probabilismi, probabilismo, probabilista, probabiliste, probabilisti, probabilistica, probabilistiche, probabilistici, probabilistico, probabilità. |
Finiscono con "probabili": equiprobabili, improbabili. |
Contengono "probabili": improbabilità. |
»» Vedi parole che contengono probabili per la lista completa |
Parole contenute in "probabili" |
ili, pro, bili, roba, abili, proba. |
Sciarade e composizione |
"probabili" è formata da: proba+bili. |
Sciarade incatenate |
La parola "probabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proba+abili. |
Intarsi e sciarade alterne |
"probabili" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: probi/balì. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quella probabile è in pectore, Qui pro __ = malinteso, Privo di sostanza, Probabilmente, può darsi, Un privilegio... parlamentare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proattivo, proava, proave, proavi, proavo, proba, probabile « probabili » probabiliorista, probabilioriste, probabilioristi, probabilismi, probabilismo, probabilista, probabiliste |
Parole di nove lettere: proattivi, proattivo, probabile « probabili » probatica, probatici, probatico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intrugli, sugli, rimasugli, pattugli, ili, bili, abili « probabili (ilibaborp) » equiprobabili, improbabili, turbabili, imperturbabili, sindacabili, insindacabili, placabili |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |