Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Primeggerà, Primitività « * » Privatizzerà, Priverà] |
Informazioni di base |
La parola priorità è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: prio-ri-tà. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con priorità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una vita nuova di Fabio Volo (2021): La bellezza, il piacere non sono mai stati una mia priorità. Forse, a furia di sentirla, avevo fatto mia la frase che ripeteva sempre mio padre: «Prima si fa quello che si deve, poi quello che si può e alla fine quello che si vuole». Ecco, io mi ero fermato prima della terza fase e avevo sempre messo tutte le mie forze e le mie energie sulla prima. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — So benissimo cosa avevo detto! Ma è stato prima che dalle nebbie del Tempo saltasse fuori una macchina di Leonardo che non dovrebbe esistere, in mano a gente che non dovrebbe averla, e in mezzo alle nostre palle, dove non dovrebbe essere! Lo so che vuoi passare da segretaria del direttore pro tempore a segretaria del direttore tout court, ma suppongo che gli ultimi sviluppi, cui ti ricordo tu non sei estranea, modifichino un poco la nostra lista delle priorità. Se posso aspettare io, e Dio sa se vorrei evitarlo, puoi farlo anche tu! Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): C'è anche chi si specializza in complesse e pazienti campagne di spionaggio, per individuare qual è il civile o il gruppo di civili a cui il tale fa capo, e cerca poi in vari modi di soppiantarlo. Ne nascono interminabili controversie di priorità, rese più amare per il perdente dal fatto che un civile già «sgrossato» è quasi sempre più redditizio, e soprattutto più sicuro, di un civile al suo primo contatto con noi. È un civile che vale molto di più, per evidenti ragioni sentimentali e tecniche: conosce già i fondamenti dell'«organizzazione», le sue regole e i suoi pericoli, e inoltre ha dimostrato di essere in grado di superare la barriera di casta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per priorità |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: prioria. Altri scarti con resto non consecutivo: priora, prora, piota, piri, pira, pita, pori, porta, pota, rota, iota, irta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: apriorità. |
Parole con "priorità" |
Iniziano con "priorita": prioritari, prioritaria, prioritarie, prioritario, prioritariamente. |
Finiscono con "priorita": apriorità. |
Parole contenute in "priorita" |
ori, rio, rita, priori. Contenute all'inverso: tir, tiro. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ari si ha PRIORITariA; con oste si ha PosteRIORITA (posteriorità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "priorità" si può ottenere dalle seguenti coppie: prione/nerita, priora/rarità, priorie/eta. |
Usando "priorità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: app * = apriorità; * tatari = prioritari. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "priorità" si può ottenere dalle seguenti coppie: priori/irrita. |
Lucchetti Alterni |
Usando "priorità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nerita = prione; priora * = rarità; * prioritari = tatari; * aria = prioritari. |
Sciarade incatenate |
La parola "priorità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: priori+rita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"priorità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: piri/rota, porta/rii. |
Intrecciando le lettere di "priorità" (*) con un'altra parola si può ottenere: sue * = superiorità. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ora c'è anche quella prioritaria, A lui risponde il priore, Un minerale in cristalli prismatici, Principio in materia religiosa, Principino delle favole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: priorali, priorati, priorato, priore, priori, prioria, priorie « priorità » prioritari, prioritaria, prioritariamente, prioritarie, prioritario, priscillianista, priscillianiste |
Parole di otto lettere: priorali, priorati, priorato « priorità » pritanei, pritaneo, pritania |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): maggiorità, inferiorità, superiorità, anteriorità, interiorità, esteriorità, posteriorità « priorità (atiroirp) » apriorità, colorita, ricolorita, scolorita, intimorita, canorità, minorità |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |