Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per primeggiavi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: primeggiati, primeggiava, primeggiavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: primeggiai. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: piegai. Altri scarti con resto non consecutivo: primi, prima, privi, pregi, pregavi, pregai, prega, previ, piegavi, piega, pievi, pigiavi, pigiai, pigia, pigi, pivi, rimi, rimavi, rimai, rima, rigavi, rigai, riga, riai, reggia, reggi, regga, regia, regi. |
Parole contenute in "primeggiavi" |
avi, già, rime, prime, primeggi, primeggia. Contenute all'inverso: iva, vai, gemi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "primeggiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: primari/arieggiavi, primeggiai/ivi, primeggiasti/stivi. |
Usando "primeggiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = primeggiano; * vita = primeggiata; * vite = primeggiate; * viti = primeggiati; * vito = primeggiato; * vinte = primeggiante; * vinti = primeggianti; * visse = primeggiasse; * vissi = primeggiassi; * viste = primeggiaste; * visti = primeggiasti; * vivano = primeggiavano; * vissero = primeggiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "primeggiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivano = primeggino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "primeggiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: primeggiano/vino, primeggiante/vinte, primeggianti/vinti, primeggiasse/visse, primeggiassero/vissero, primeggiassi/vissi, primeggiaste/viste, primeggiasti/visti, primeggiata/vita, primeggiate/vite, primeggiati/viti, primeggiato/vito. |
Usando "primeggiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arieggiavi = primari; * stivi = primeggiasti; * atei = primeggiavate. |
Sciarade e composizione |
"primeggiavi" è formata da: primeggi+avi. |
Sciarade incatenate |
La parola "primeggiavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: primeggia+avi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.