Forma di un Aggettivo |
"previsti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo previsto. |
Informazioni di base |
La parola previsti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pre-vì-sti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con previsti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Convinto che i compagni dovessero tornare in quei giorni continuava a dirlo e a scriverlo, Se Scott mantiene la stessa media di Shackleton, dovrebbe essere di ritorno ora, perché era certo che i compagni dovessero rispettare i tempi previsti per il ritorno, anche se era altrettanto certo che una volta raggiunto il polo avessero sofferto l'atroce sorpresa di vedersi preceduti da Amundsen. Più degli altri si rendeva conto che l'inverno stava avanzando, molto in anticipo rispetto alle previsioni e alla loro esperienza di quello trascorso e si preannunciava molto rigido rendendo il viaggio di ritorno di Scott faticosissimo. Carthago di Franco Forte (2009): «È importante che Marcio Septimio riesca a raggiungere Nova Carthago nei tempi previsti» rispose Publio. «Fino a quando lui non sarà in posizione, pronto a impegnare la guarnigione della città sull'unico fronte apparentemente attaccabile, noi non potremo agire. Ho dato ordini perché si dia da fare per costruire terrapieni e una palizzata difensiva all'ingresso della striscia di terra percorribile dell'istmo, in modo da tagliare fuori eventuali soccorsi cartaginesi.» Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): I sei mesi previsti in linea di massima - aggiungeva il tenente - potevano però diventare sette, otto, e anche molti di più, secondo le circostanze. E qui Simeoni elencava le possibili cause del ritardo: un errore nel calcolo della complessiva distanza da superare; l'esistenza di altri valloni intermedi invisibili dalla Ridotta Nuova dove i lavori sarebbero riusciti più lunghi e difficili; |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per previsti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prevista, previste, previsto, prevosti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: presti, presi, preti, pesti, pesi, peti, resti, resi, reti, risi, riti, eviti, visi, viti. |
Parole con "previsti" |
Finiscono con "previsti": imprevisti. |
Parole contenute in "previsti" |
evi, previ, visti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "previsti" si può ottenere dalle seguenti coppie: precorsi/corsivisti, predefiniti/definitivisti, prepositi/positivisti, previa/asti, previdenti/dentisti, previo/osti, previsioni/sionisti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "previsti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * corsivisti = precorsi; previsioni * = sionisti; * positivisti = prepositi; * definitivisti = predefiniti. |
Sciarade incatenate |
La parola "previsti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: previ+visti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "previsti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ava = preavvisati; * arca = prevaricasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono previste con le eventuali alla fine dell'assemblea, Prevista... con doti speciali, Le previsioni basate sull'elaborazione di dati parziali, Lo è una previsione improntata all'ottimismo, Si previene con un siero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: previo, previsionale, previsionali, previsione, previsioni, prevista, previste « previsti » previsto, prevocalica, prevocaliche, prevocalici, prevocalico, prevosti, prevosto |
Parole di otto lettere: previeni, prevista, previste « previsti » previsto, prevosti, prevosto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): visti, schiavisti, antischiavisti, slavisti, panslavisti, intravisti, rinsavisti « previsti (itsiverp) » imprevisti, archivisti, rivisti, arrivisti, offensivisti, corsivisti, abusivisti |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |