Forma verbale |
Preventivato è una forma del verbo preventivare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di preventivare. |
Aggettivo |
Preventivato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: preventivata (femminile singolare); preventivati (maschile plurale); preventivate (femminile plurale). |
Informazioni di base |
La parola preventivato è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: pre-ven-ti-và-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con preventivato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani socchiuse gli occhi irritato. — Lei dà una macchina ai sovietici, Berija per la precisione, e si dispiace se qualcuno ci lascia la pelle? Non aveva preventivato magari qualche migliaio di morti lungo la linea temporale? Una bella terza guerra mondiale seguita che so, da una quarta e una quinta? Quando un cuoco decide di fare una frittata non dovrebbe preoccuparsi per la sorte delle uova. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): A differenza dell'avvocato Lavezzoli, che si trovava al mare dai primi di agosto, e dunque era al corrente come gli altri dello scandalo (sotto la tenda, però, mentre la moglie teneva cattedra, non faceva che leggere Antonio Adverse, né mai l'udii interloquire), mio padre capitò a Riccione soltanto il 25 mattina, un sabato: ancora più tardi del preventivato, e ovviamente ignaro di tutto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preventivato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preventivano, preventivata, preventivate, preventivati, preventivavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: preventivo, preveniva, prevenivo, previa, previo, previ, preti, pretto, privato, priva, privo, prato, pentiva, pentivo, pentito, penti, pento, peni, penato, pena, peno, peti, petto, peto, piva, pivo, renio, reni, renato, rena, reti, retto, reato, riva, rivo, rito, evento, evito, etto, vento, veniva, venivo, venia, venato, vena, veti, veto, viva, vivo, vito, nato, iato. |
Parole contenute in "preventivato" |
iva, enti, ivato, venti, eventi, preventiva. Contenute all'inverso: avi, tav, neve. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preventivato" si può ottenere dalle seguenti coppie: prevenimmo/immotivato, preventivare/areato, preventivi/iato, preventivai/ito, preventivano/noto, preventivavi/vito, preventivavo/voto. |
Usando "preventivato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = preventivano; * tondo = preventivando; * tonte = preventivante; * tonti = preventivanti; * tosse = preventivasse; * tossi = preventivassi; * toste = preventivaste; * tosti = preventivasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "preventivato" si può ottenere dalle seguenti coppie: preventiverà/areato, preventivare/erto. |
Usando "preventivato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = preventivare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preventivato" si può ottenere dalle seguenti coppie: preventivando/tondo, preventivano/tono, preventivante/tonte, preventivanti/tonti, preventivasse/tosse, preventivassi/tossi, preventivaste/toste, preventivasti/tosti. |
Usando "preventivato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * immotivato = prevenimmo; * noto = preventivano; * areato = preventivare; * vito = preventivavi; * voto = preventivavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "preventivato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preventiva+ivato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"preventivato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pretto/veniva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si iniettano preventivamente, Una cura preventiva contro le epidemie, Manca a chi è prevenuto, Il preventivo è meno duro, Prevedono molti comizi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
†† Preventivato - [T.] Più agg. che part.; giacchè neanco nel gergo cancelleresco si ardisce il v. Preventivare. T. Somme preventivate, dicono, Le notate innanzi come da volere o potere spendere. E qui davvero sovente Volere è potere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: preventivassi, preventivassimo, preventivaste, preventivasti, preventivata, preventivate, preventivati « preventivato » preventivava, preventivavamo, preventivavano, preventivavate, preventivavi, preventivavo, preventive |
Parole di dodici lettere: preventivata, preventivate, preventivati « preventivato » preventivava, preventivavi, preventivavo |
Lista Aggettivi: prevedibile, preveggente « preventivato » preventivo, prevenuto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrivato, benarrivato, coltivato, ricoltivato, sostantivato, incentivato, disincentivato « preventivato (otavitneverp) » motivato, demotivato, immotivato, stivato, attivato, accattivato, riattivato |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |