Forma verbale |
Prescrive è una forma del verbo prescrivere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di prescrivere. |
Informazioni di base |
La parola prescrive è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pre-scrì-ve. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prescrive per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il 23 maggio poi dell'anno 1598, informato, con non poco dispiacere dell'animo suo, che... ogni dì più in questa Città e Stato va crescendo il numero di questi tali (bravi e vagabondi), né di loro, giorno e notte, altro si sente che ferite appostatamente date, omicidii e ruberie et ogni altra qualità di delitti, ai quali si rendono più facili, confidati essi bravi d'essere aiutati dai capi e fautori loro,.... prescrive di nuovo gli stessi rimedi, accrescendo la dose, come s'usa nelle malattie ostinate. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Ha febbre, mal di testa, fremiti nervosi. E fitte in gola, tosse. Chissà Cirillo dov'è andato a finire. L'hanno visto, tempo fa, al club nella villa Pirozzoli. «Invecchiato, barba lunga» riferisce Gennaro, il quale chiama un dottorino di Sant'Anna sudicio e sgarbato. Prescrive cataplasmi di semenza di lino, olio caldo, sanguette. Nel sogno di Neera (1893): “Egli conduce in giro sopra l'ali dei venti le pioggie e le gragnuole, Egli prescrive il cammino alle nubi, Egli la strada al fulmine sonante. Il suo soffio immortale arresta i fiumi con catene di ghiaccio, e sparge sovra il piano qual cenere le brine. Dalla sua voce udì il mare intimarsi: fin qui verrai; e da secoli sono numerati i fiori che ha da produrre il prato.„ Ed io stolto che tentai, che volli? Fui orgoglioso e Dio mi punisce. Egli mi atterra e mi grida: Misero verme, soffri! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prescrive |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prescriva, prescrivi, prescrivo, proscrive. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: pecie. Altri scarti con resto non consecutivo: presi, prese, prive, pesci, pesce, pesi, pese, peci, pece, peri, pere, pive, resi, rese, esci, esce, scie, crie. |
Parole con "prescrive" |
Iniziano con "prescrive": prescrivemmo, prescrivendo, prescrivente, prescriverà, prescriverai, prescriveranno, prescrivere, prescriverebbe, prescriverebbero, prescriverei, prescriveremmo, prescriveremo, prescrivereste, prescriveresti, prescriverete, prescrivergli, prescriverò, prescriversi, prescrivesse, prescrivessero, prescrivessi, prescrivessimo, prescriveste, prescrivesti, prescrivete, prescriveva, prescrivevamo, prescrivevano, prescrivevate, prescrivevi, ... |
»» Vedi parole che contengono prescrive per la lista completa |
Parole contenute in "prescrive" |
cri, rive, scrive. Contenute all'inverso: evi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha PRESCRIVestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prescrive" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/descrive. |
Usando "prescrive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scrivevi = previ; * scrivendo = prendo; * scrivesse = presse; * scrivessi = pressi; * scrivesti = presti; * scrivessero = presserò; * riverisse = prescrisse; * riverissi = prescrissi; * vetta = prescritta; * vette = prescritte; * riverivano = prescrivano; * riverissero = prescrissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prescrive" si può ottenere dalle seguenti coppie: pressa/ascrive, pressi/iscrive. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prescrive" si può ottenere dalle seguenti coppie: prescrisse/riverisse, prescrissero/riverissero, prescrissi/riverissi, prescrissero/vesserò, prescrissi/vessi, prescritta/vetta, prescritte/vette. |
Usando "prescrive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * prescriva = riveriva; * prescrivi = riverivi; * prescrivo = riverivo; * prescrisse = riverisse; * prescrissi = riverissi; * presse = scrivesse; * pressi = scrivessi; * presti = scrivesti; * prescrivano = riverivano; * eroe = prescriverò; * prescrissero = riverissero; * presserò = scrivessero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prescrittiva, prescrittive, prescrittivi, prescrittivo, prescritto, prescriva, prescrivano « prescrive » prescrivemmo, prescrivendo, prescrivente, prescriverà, prescriverai, prescriveranno, prescrivere |
Parole di nove lettere: prescissi, prescisso, prescriva « prescrive » prescrivi, prescrivo, presentai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giulive, pive, rive, scrive, ascrive, trascrive, descrive « prescrive (evircserp) » iscrive, riscrive, inscrive, circoscrive, dattiloscrive, proscrive, sottoscrive |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |