Informazioni di base |
La parola prepararle è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prepararle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Franco diventò rosso, osservò che desiderava prepararle dei ricordi preziosi, questa partenza notturna in barca, il lago scuro, la neve, la chiesa piena di lumi e di gente, l'organo, i canti, la santità del Natale. Egli parlava con calore non tanto per lo zio, forse, quanto per un'altra persona che taceva. L'edera di Grazia Deledda (1920): E quando furono nel cortile le disse: — Bisogna prepararle un fagotto, mi pare: non bisogna mandarla via così. Avresti qualche sottana e qualche camicia da darle? Carthago di Franco Forte (2009): «Mi farò assegnare delle legioni» aveva risposto Publio, esternando solo in quel momento quello che meditava da tempo. «Le addestrerò e le porterò a combattere lontano da Annibale, per prepararle come si deve. Poi affronterò il Barcide e lo sconfiggerò.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prepararle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prepararla, prepararli, prepararlo, prepararne. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: preparare. Altri scarti con resto non consecutivo: pepare, pepa, pepe, pera, perle, pere, parare, pare, pale, reale, real, relè, rara, rare, erre, arare, arre. |
Parole contenute in "prepararle" |
ara, par, para, prepara. Contenute all'inverso: ape, per, rap, rape, rara. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prepararle" si può ottenere dalle seguenti coppie: prese/separarle, prepararci/cile, prepararvi/vile. |
Usando "prepararle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lene = prepararne; * lesi = prepararsi; * levi = prepararvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "prepararle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = prepararci; * elmi = prepararmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prepararle" si può ottenere dalle seguenti coppie: prepararne/lene, prepararsi/lesi, prepararvi/levi. |
Usando "prepararle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = prepararci; * vile = prepararvi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non è il caso di prepararla con i cavoli!, Uno squisito modo di preparare gli spaghetti, Sa prepararne il pasticciere, Se ne preparano pappine, Prepararsi per farsi ammirare alla festa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: preparandovi, preparano, preparante, preparanti, prepararci, preparare, prepararla « prepararle » prepararli, prepararlo, prepararmi, prepararne, prepararono, prepararsi, prepararti |
Parole di dieci lettere: preparanti, prepararci, prepararla « prepararle » prepararli, prepararlo, prepararmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stamparle, ristamparle, acchiapparle, strapparle, preoccuparle, sciuparle, dichiararle « prepararle (elraraperp) » separarle, ripararle, spararle, liberarle, considerarle, moderarle, zuccherarle |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |