Forma verbale |
Prendesti è una forma del verbo prendere (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di prendere. |
Informazioni di base |
La parola prendesti è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prendesti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Che vista!... — esclamò Perez, volgendo lo sguardo al lago, che dall'altezza gradatamente crescente si slargava, svelando tutte le sinuosità delle sue coste, tutte le macchie dei paeselli adagiati sulle rive o inerpicati su per le frastagliate pendici. — Una lastra d'acciaio, — riprese lo spettatore ammirato ed estatico, — in fondo a una conca di lavagna: guarda che stupenda intonazione!... È questo il punto da cui prendesti il bozzetto che mi mandasti dopo la prima rappresentazione del «Fascino»?... Ma nel tuo quadretto c'è il sole, c'è l'azzurro, c'è il verde.... Monte Mario di Carlo Cassola (1973): “Sì, per rivestirmi… Ma per il mangiare e il dormire… Se avesse avuto questa intenzione, me ne avrebbe parlato domenica. Invece, ricordi? non accennò nemmeno alla faccenda dei soldi.“ ”E' che non gli desti il tempo di parlare di nulla. Prendesti subito fuoco…“ ”Se fosse stato disposto a passarmi un mensile l'avrebbe detto per prima cosa… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prendesti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prendenti, prenderti, prendessi, prendeste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rendesti. Altri scarti con resto non consecutivo: prendi, prede, presti, presi, preti, pende, pendi, pene, pensi, penti, peni, pesti, pesi, peti, rendi, rene, reni, resti, resi, reti, enti, nesti. |
Parole con "prendesti" |
Finiscono con "prendesti": intraprendesti, riprendesti, comprendesti, apprendesti, rapprendesti, sorprendesti. |
Parole contenute in "prendesti" |
est, desti, rende, prende, rendesti. |
Incastri |
Si può ottenere da prendi e est (PRENDestI). |
Inserendo al suo interno sci si ha PREsciNDESTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prendesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prete/tendesti, prendere/resti, prendete/testi, prendeva/vasti, prendevi/visti, prendessi/siti. |
Usando "prendesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stira = prenderà; * stiro = prenderò; * stiva = prendeva; * stivi = prendevi; * stivo = prendevo; * stinte = prendente; * stinti = prendenti; * stirai = prenderai; * tisi = prendessi; * stivano = prendevano; * stivate = prendevate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "prendesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprende/stiri. |
Usando "prendesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = riprende. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prendesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prendente/stinte, prendenti/stinti, prenderà/stira, prenderai/stirai, prenderò/stiro, prendeva/stiva, prendevano/stivano, prendevate/stivate, prendevi/stivi, prendevo/stivo, prendessi/tisi. |
Usando "prendesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vasti = prendeva; * visti = prendevi; * siti = prendessi. |
Sciarade incatenate |
La parola "prendesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prende+desti, prende+rendesti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "prendesti" (*) con un'altra parola si può ottenere: apre * = apprenderesti; * otre = protenderesti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tempo addietro lo si prendeva per il naso, Si prendevano cura dei neonati, Le responsabilità che devi prenderti!, Un modo sgarbato di dire prendi!, Per prenderne un po' si esce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prenderti, prendervi, prendesse, prendessero, prendessi, prendessimo, prendeste « prendesti » prendete, prendetevi, prendeva, prendevamo, prendevano, prendevate, prendevi |
Parole di nove lettere: prendesse, prendessi, prendeste « prendesti » prendiamo, prendiate, prenotalo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vilipendesti, propendesti, appendesti, riappendesti, spendesti, sospendesti, rendesti « prendesti (itsednerp) » intraprendesti, riprendesti, comprendesti, apprendesti, rapprendesti, sorprendesti, tendesti |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |