Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Né le statue erano innalzate a caso; ma ogni piazza era destinata ad illustrare le glorie di un'epoca storica o di un paese. L'elemento storico però predominava sul geografico, perché gli uomini civili del secolo XXXI si erano facilmente convinti, che i genii di un'epoca si rassomigliano fra di loro assai più che non gli uomini grandi di uno stesso paese; essendo il tempo un complesso di elementi infiniti, che si sommano; mentre l'elemento geografico è uno solo e spesso riunisce in una sola famiglia e per caso uomini troppo diversi e spesso contradditorii.
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Questi fremevano, minacciavano anche, cercavan di rifarsi; ma la causa del sangue era perduta: il grido che predominava era: prigione, giustizia, Ferrer! Dopo un po' di dibattimento, coloro furon respinti: gli altri s'impadroniron della porta, e per tenerla difesa da nuovi assalti, e per prepararvi l'adito a Ferrer; e alcuno di essi, mandando dentro una voce a quelli di casa (fessure non ne mancava), gli avvisò che arrivava soccorso, e che facessero star pronto il vicario, “ per andar subito.... in prigione: ehm, avete inteso? ”
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Al Caffè dei Girondini predominava l'elemento giovane: studenti, commercianti, impiegati: gente che viveva de' suoi sogni come di indiscutibile realtà. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per predominava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: predominata, predominavi, predominavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: preda, premiava, premia, premi, prema, prona, proava, prova, priva, pedinava, pedina, peon, penava, pena, pomi, pina, piva, remi, remava, rema, rena, roma, riva, emina, domava, doma, donava, dona, dina, diva, dava. |
Parole con "predominava" |
Iniziano con "predominava": predominavamo, predominavano, predominavate. |
Parole contenute in "predominava" |
ava, domi, mina, domina, minava, dominava, predomina. Contenute all'inverso: ani, ode, van, mode, vani, animo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "predominava" si può ottenere dalle seguenti coppie: predominai/iva, predominano/nova, predominasti/stiva. |
Usando "predominava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dominavamo = premo; * dominavate = prete; * vano = predominano; * vate = predominate; * vanti = predominanti; * vaste = predominaste; * vasti = predominasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "predominava" si può ottenere dalle seguenti coppie: premo/dominavamo, prete/dominavate. |
Usando "predominava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = predominano; * stiva = predominasti; * anoa = predominavano; * atea = predominavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "predominava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: predomina+ava, predomina+minava, predomina+dominava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"predominava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: premiava/don, premi/donava, pedinava/rom. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.