Forma verbale |
Precedesse è una forma del verbo precedere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di precedere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Precedereste, Precederete « * » Precedeste, Precedete] |
Informazioni di base |
La parola precedesse è formata da dieci lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (quattro). Divisione in sillabe: pre-ce-dés-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con precedesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Non vi erano stelle né luna e nelle vie silenziose di Rüdesheim faceva tanto buio che non potevo assolutamente vedere se qualcuno mi seguisse o mi precedesse. Di tratto in tratto mi fermavo istintivamente, stavo in ascolto. Non una voce, non un passo; udii solo il fragore d'un treno della riva sinistra e pensai al treno che aveva portato Violet, quando io stavo alla finestra col lume, palpitando. Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Entrò risoluta, ma poi aspettò che Cristiano chiudesse e la precedesse, come altre volte. Ed egli chiuse, e la precedette, come altre volte, ma pareva più smarrito di lei. Se la sentiva alle spalle, ansante, pesante, e chinava la testa come se il peso di lei gli gravasse sul collo. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Bravo che sei venuto!» esclamò. Poi, come per un sopraggiunto moto dell'animo, strinse ancora più forte il braccio che già teneva stretto a sè. Massimo sentì nella stretta qualchecosa che lo turbò. Dubitò che quella tacita dimostrazione di affetto intenso coprisse giudizi non voluti esprimere o forse li precedesse: giudizi non scevri di biasimo. Gli parve un'antecipata scusa, una protesta di non volerlo offendere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per precedesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: precedessi, precedeste, prevedesse, procedesse. Con il cambio di doppia si ha: precedette. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: recedesse. Altri scarti con resto non consecutivo: prede, presse, prese, pece, pese, resse, rese. |
Parole con "precedesse" |
Iniziano con "precedesse": precedessero. |
Parole contenute in "precedesse" |
cede, esse, desse, recede, cedesse, precede, recedesse. Contenute all'inverso: sede. |
Incastri |
Si può ottenere da presse e cede (PREcedeSSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "precedesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/decedesse, precedere/resse, precederò/rosse, precedeste/stesse, precedete/tesse, precedevi/visse, precedeste/tese. |
Usando "precedesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = precedeste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "precedesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: precedeste/sete. |
Usando "precedesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosse = precederò; * visse = precedevi; * tese = precedeste; * pro = recedessero; * eroe = precedessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "precedesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: precede+esse, precede+desse, precede+cedesse, precede+recedesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Precedette l'imperatore Tito, Precedettero i Babilonesi in Mesopotamia, Precedeva il liceo classico, Può precedere sia sec che volée, I precedenti... familiari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: precederesti, precederete, precedermi, precederò, precederono, precederti, precedervi « precedesse » precedessero, precedessi, precedessimo, precedeste, precedesti, precedete, precedette |
Parole di dieci lettere: precedermi, precederti, precedervi « precedesse » precedessi, precedeste, precedesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pervadesse, cedesse, accedesse, eccedesse, succedesse, decedesse, recedesse « precedesse (essedecerp) » incedesse, concedesse, procedesse, retrocedesse, chiedesse, richiedesse, presiedesse |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |