Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potenziali |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: potenziale, potenziati, potenziavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: potenziai. Altri scarti con resto non consecutivo: potenza, potei, poti, potai, pota, ponza, poni, poli, peni, penali, penai, pena, peli, pali, oziai, ozia, tenia, teli, tali, eniali. |
Parole con "potenziali" |
Iniziano con "potenziali": potenzialità. |
Finiscono con "potenziali": equipotenziali. |
Parole contenute in "potenziali" |
ali, zia, poté, potenzi, potenzia. Contenute all'inverso: ila, lai, top. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potenziali" si può ottenere dalle seguenti coppie: potestà/stanziali, potenziare/areali, potenziassi/assiali, potenziai/ili, potenziamento/mentoli, potenziamo/moli, potenziano/noli, potenziaste/steli, potenziasti/stili, potenziata/tali, potenziate/teli, potenziava/vali, potenziavi/vili, potenziavo/voli. |
Usando "potenziali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * limo = potenziamo; * lino = potenziano; * lire = potenziare; * lite = potenziate; * liti = potenziati; * lindo = potenziando; * aliante = potenziante; * alianti = potenzianti; * liste = potenziaste; * listi = potenziasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "potenziali" si può ottenere dalle seguenti coppie: potenzierà/areali. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "potenziali" si può ottenere dalle seguenti coppie: depotenzia/lide. |
Usando "potenziali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * depotenzia = lide; lide * = depotenzia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "potenziali" si può ottenere dalle seguenti coppie: potenziamo/limo, potenziando/lindo, potenziano/lino, potenziare/lire, potenziaste/liste, potenziasti/listi, potenziate/lite, potenziati/liti. |
Usando "potenziali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: potenziare * = areali; * potenziante = aliante; * potenzianti = alianti; potenziassi * = assiali; * stanziali = potestà; * moli = potenziamo; * noli = potenziano; * areali = potenziare; * teli = potenziate; * vili = potenziavi; * voli = potenziavo; * steli = potenziaste; * stili = potenziasti; * mentoli = potenziamento. |
Sciarade e composizione |
"potenziali" è formata da: potenzi+ali. |
Sciarade incatenate |
La parola "potenziali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: potenzia+ali. |
Intarsi e sciarade alterne |
"potenziali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: potenza/ili. |