Informazioni di base |
La parola potendosi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con potendosi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Cielo e montagne, tutto era nero, dal Passo Grande che porta sul primo scaglione villa Cortis con le sue solitudini di boschi e di prati, fino a monte Barco e all'alta gola stretta da cui sbocca il Rovese. A sommo dello scalone, sulla macchia biancastra della casa, una porta brillava illuminata. Grigiolo si decise a salire, scotendo il capo, non potendosi dar pace che a quell'ora, con quel tempo, senza luna (pazienza con la luna!) si avesse l'idea di cacciarsi nei così detti giardini, che son poi boschi, per il puro gusto di rompersi il naso a un tronco, perché altro no! Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Ma, poi, per il fastidio che ne risentiva, cominciò a digrignare i denti e a sbuffare come se durasse una fatica enorme. E disse: — Accidenti a quando siamo entrati dentro al caffè! - Non potendosi dare pace di quell'incidente, chiese tutto smarrito: — Ma non c'è una strada dove non passi nessuno? — Andiamo da Piazza Colonna. Profumo di Luigi Capuana (1892): Eugenia non rispose. Doveva mettere a parte delle sue pene una serva? Le pareva già troppo esser ridotta a invocarne la compagnia nei momenti di paura. Dio mio, scendere così in basso!... Non era però sicura di non doverci, un giorno o l'altro, arrivare! Aveva tanto bisogno di compassione! Soffriva tanto maggiormente, non potendosi confidare con nessuno! Infine, era una buona creatura, benché serva, colei. Aveva amato, era stata amata in gioventù; che importava come? C'è un destino nella vita! Dio, che sa tutto, perdona allorché si pecca per bontà di cuore. Perdonò alla Maddalena! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potendosi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ponendosi, potendoci, potendomi, potendoti, potendovi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: potei, poto, poti, poni, podi, posi, ptosi, pendo, pendi, penosi, peno, pensi, peni, pesi, ondosi, tendi, tedi, tesi, tosi. |
Parole contenute in "potendosi" |
osi, dosi, poté, tendo, potendo. Contenute all'inverso: top. |
Incastri |
Si può ottenere da posi e tendo (POtendoSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potendosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: potendomi/misi, potendoti/tisi, potendovi/visi. |
Usando "potendosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = potendolo; * siti = potendoti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "potendosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: potendolo/silo, potendoti/siti. |
Usando "potendosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * misi = potendomi; * tisi = potendoti; * visi = potendovi. |
Sciarade incatenate |
La parola "potendosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: potendo+osi, potendo+dosi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il potente Mogol, Relativo a famiglie potenti e alle loro genealogie, Poté rivederla Ulisse, Un serpente dalle potentissime spire, Hanno potentissimi motori marini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: potemmo, potendo, potendoci, potendola, potendolo, potendomi, potendone « potendosi » potendoti, potendovi, potentati, potentato, potente, potentemente, potenti |
Parole di nove lettere: potendolo, potendomi, potendone « potendosi » potendoti, potendovi, potentati |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scoprendosi, rincorrendosi, nutrendosi, esaurendosi, indurendosi, essendosi, sentendosi « potendosi (isodnetop) » divertendosi, vestendosi, battendosi, abbattendosi, sbattendosi, mettendosi, omettendosi |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |